
Cristiano Zagatti
Al ‘report’ negazionista del coordinatore regionale di Forza Nuova sull’emergenza Covid a Ferrara rispondono il segretario generale della Cgil Ferrara, Cristiano Zagatti, e il segretario della Funzione Pubblica Cgil Ferrara, Natale Vitali.
Zagatti esprime “totale e incondizionata solidarietà, vicinanza e gratitudine a tutto il personale sanitario impegnato ogni giorno nella gestione di questa pandemia, per le cure prestate con grande professionalità e responsabilità”. Zagatti inoltre condanna fermamente “il malevolo e fuorviante tentativo negazionista di Forza Nuova per il tramite di ‘Ferrara ri-Nasce'”.
“Arriva a Ferrara un altro sceriffo: il coordinatore regionale di Forza Nuova, Luca Bongiovanni – aggiunge Zagatti – ergendosi a controllore dell’attuale situazione legata al Covid, ha malamente tentato, tramite alcuni video postati in rete, di negare l’emergenza pandemica presso le nostre strutture sanitarie. Il negazionismo di Forza Nuova lede il lavoro e la dignità di chi opera senza sosta e tregua ogni giorno, ogni ora, nei reparti Covid delle strutture ospedaliere, socio-sanitarie della nostra provincia e mette in pericolo la sanità pubblica. È un attacco alla salute di tutti noi. Siamo certi che chi di dovere si stia già muovendo per valutare eventuali reati”.
Natale Vitali precisa poi, per rispondere alle “fake news”, che “oltre la metà dei posti letto riservati ai pazienti sintomatici affetti dal virus Sars-Cov2 nella nostra provincia risultano essere occupati, purtroppo”. “Stiamo parlando – aggiunge – di circa 200 posti letto su un totale di 400. Circa 100 posti letto dell’Azienda Ospedaliera e i rimanenti dell’Azienda Usl. Di questi 17 posti di terapia intensiva dell’Ospedale di Cona sui 23 disponibili e 4 Posti di terapia intensiva dell’Ospedale del Delta sui 10 disponibili sono occupati da pazienti che necessitano di cure intensive. L’occupazione massiccia di letti per pazienti covid comporta, inevitabilmente, una minore risposta a pazienti affetti da patologie altrettanto gravi. Nonostante lo sforzo che le due aziende sanitarie stanno mettendo in campo bisogna tenere conto che le risorse a disposizione non sono infinite. Se poi ci mettiamo che 30 operatori di Cona e 42 dell’Azienda Usl risultano essere positivi al virus il gioco è fatto”.
“Veder girare un video, costruito ad arte – commenta – da parte di un esponente di estrema destra nel quale si mette in discussione la situazione, gravissima che il virus ci ha consegnato è un atto ignobile. Quell’atteggiamento oltre a mettere a rischio la vita di migliaia di persone, e per questo a mio avviso la procura dovrebbe intervenire, evidenzia la totale mancanza di rispetto nei confronti delle tante lavoratrici e dei tanti lavoratori della sanità, che ogni giorno mettono a disposizione la loro vita per curare ed assistere i malati. Insulta la memoria dei 42.953 morti di Covid in Italia e del 1.287.051 di morti nel mondo. Lavorare in queste condizioni non è semplice, nelle degenze, nelle sale operatorie, nei pronto soccorso, nelle diagnostiche oramai il livello di pressione sta raggiungendo il limite e se non si vuole far “saltare” il sistema sanitario è necessario mettere in atto, tutti quanti, le misure previste dalle norme. E’ ora di smettere di fare politica su un tema cosi delicato. Creare divisioni , sottostimare e comportarsi come se tutto ciò non fosse vero non fa altro che peggiorare le condizioni e ci rende responsabili dei futuri morti e della crisi del sistema sanitario. All’esponente di forza nuova una sola parola: vergogna”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com