Salute
6 Novembre 2020
È Gilberto Gallerani il nuovo direttore dell'unità operativa dell'ospedale SS. Annunziata di Cento

“Cento non lascia ma raddoppia” con il nuovo primario di Anestesia

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Morta schiacciata dal trattore. C’è un indagato

C'è un nome nel registro degli indagati per la tragica fine di Anamaria Galusca Kadar, la 44enne di nazionalità rumena morta schiacciata dalle ruote di un trattore agricolo, mentre stava lavorando in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai a Volania, nel territorio comunale di Lagosanto

“Cento Volte Bella”: l’hub urbano ottiene il finanziamento regionale

l progetto "Cento Volte Bella", proposto dal Comune, è stato ufficialmente inserito nella lista regionale degli Hub Urbani e di Prossimità, i progetti di rigenerazione economica, sociale e urbana che la Regione Emilia-Romagna ha scelto di sostenere attraverso specifici bandi di finanziamento

Limitazioni al transito lungo la SS468 “di Correggio”

Per consentire il completamento dei lavori di risanamento profondo della pavimentazione, lungo la strada statale 468 di “Correggio”, Anas S.p.a. ha programmato le successive fasi dei lavori di riqualificazione della sede stradale

Cento, lavori al Ponte Alto: il 23 luglio intervento sulla rete idrica

Nell’ambito della riqualificazione del Ponte Alto in via Bondenese (Strada Provinciale 13) a Casumaro, frazione di Cento, in corrispondenza con la via Ponticelli, il Gruppo Hera ha programmato un intervento per la risoluzione di un’interferenza idrica con il cantiere di rifacimento del ponte

di Serena Vezzani

Cento. È Gilberto Gallerani il nuovo direttore dell’unità operativa di Anestesia e rianimazione dell’ospedale di Cento: lo ha annunciato la direttrice generale dell’azienda Usl Monica Calamai, affiancata dalla direttrice di distretto Annamaria Ferraresi e dal sindaco di Cento Fabrizio Toselli.

Un passo importante per la struttura centese con cui si consolidano “un altro nodo fondamentale nella rete ospedaliera centese e un altro valore aggiunto per il distretto” sono le parole di Monica Calamai: il servizio di Anestesia e rianimazione, infatti, opera in team con i diversi reparti a specificità chirurgica di chirurgia generale, ortopedia, ginecologia/ostetricia e urologia, impegnati in regime di elezione, in degenza ordinaria, day hospital e ambulatoriale.

Il nostro team” spiega Gilberto Gallerani, “si occupa sia di anestesia generale che loco-regionale, e si coordina anche con gli specialisti cardiologi nel servizio di Terapia intensiva multispecialistica costituita da 6 posti letto, per garantire l’attuazione di interventi chirurgici maggiori in pazienti complessi, con la possibilità di monitoraggio intensivistico post-operatorio”.

Sul territorio, inoltre, il reparto offre un servizio domiciliare di sostituzione di cannule tracheostomiche, in collaborazione con la Medicina generale.

“Solo un anno fa all’ospedale di Cento mancavano i primari di tanti reparti” dichiara il sindaco Toselli. “Ad oggi abbiamo completato tutta la squadra di primariati, anche grazie alla Regione, che ha capito l’importanza dei presidi ospedalieri. Cento non lascia ma raddoppia”.

“Per me si tratta di un ritorno alle origini” spiega Gilberto Gallerani: “mio nonno e il mio bisnonno erano centesi. L’obiettivo adesso è quello di migliorarci sempre di più, ridurre le liste d’attesa e la mobilità passiva”.

E lancia un appello agli specializzandi: “Saremo lieti di accogliervi”.

Il nuovo primario di anestesia di Cento ha conseguito la laurea in Medicina e chirurgia a Bologna nel 1986, la specializzazione in Chirurgia generale nel 1991 e nel 1999 la specializzazione in Anestesia e rianimazione a Ferrara.

Da allora ha prestato servizio presso l’ospedale di Cento in qualità di dirigente medico di I livello; dal 2004 è stato responsabile del modulo organizzativo della sala operatoria e della gestione del rischio clinico del servizio di anestesia.

Nel 2015 è diventato responsabile di assistenza anestesiologica-rianimatoria al paziente domiciliare, mentre nel luglio 2019 è stato nominato responsabile al servizio di Anestesia e rianimazione a Cento.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com