Politica
31 Ottobre 2020
La consigliera del Gruppo Misto interpella la giunta sul problema del fango dopo la pioggia sollevato dai genitori

Casa del Bambino, Ferraresi: “A quando la messa in sicurezza”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Schlein attacca Meloni: “Sta smantellando la sanità”

Elly Schlein arriva a Ferrara da Bologna dove è stata al presidio della Yoox all'Interporto, breve giro tra tutti i volontari che stanno lavorando alla Festa dell'Unità e poi via sul palco da dove attacca a testa bassa il governo Meloni. Lo fa partendo dalle alleanze internazionali con Trump, Orban e Netanyahu e dai silenzi e l'ostruzionismo in Europa su Gaza per passare al disfacimento dello stato sociale

Mura come un ring. Zerbini: “Fabbri spropositato”

La segretaria del Pd di Ferrara Giada Zerbini, dal palco della Festa dell'Unità dove si trova accanto a Elly Schlein, risponde al sindaco Alan Fabbri definendo "spropositata e un po' sorprendete" la risposta che ha dato a Paolo Calvano. Quest'ultimo, dallo stesso palco, aveva criticato l'incapacità di Ferrara di guardare oltre le proprie mura

La protesta dei genitori della scuola d’infanzia Casa del Bambino è stata colta dalla consigliera comunale Anna Ferraresi (Misto) che l’ha tradotta in un’interpellanza al sindaco.

Nell’interpellanza della Ferraresi vi è l’esplicita richiesta di messa in sicurezza della situazione segnalata, dato che bambini e genitori dopo ogni pioggia sono costretti ad attraversare una “palude di fango”, scivolosa e pericolosa, nonostante il problema sia stato reso noto da tempo al Comune, all’assessora Kusiak, senza al momento alcuna risposta.

La Ferraresi vuole dunque conoscere i motivi per cui non si è provveduto durante i mesi di quarantena o i seguenti estivi a dotare la scuola di attrezzature idonee al fine di consentire una regolare apertura per tutti gli utenti dell’istituto, chiedendo anche “quando inizieranno i lavori di messa in sicurezza delle aree indicate, considerando inoltre che stiamo attraversando una stagione umida e piovosa, con rischi di scivolamento sul terreno fangoso come già descritto e verificatosi più volte”.

La consigliera va poi oltre domandando quale sarà il piano di recupero previsto per i tre giardini della scuola, considerando inoltre l’assenza di attrezzature per il gioco e la didattica.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com