Politica
26 Ottobre 2020
Alle 18 la manifestazione pacifica delle categorie più penalizzate dai nuovi provvedimenti del governo

Protesta in piazza Cattedrale contro il Dpcm, ci sarà anche il sindaco

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Odg boicottaggio Israele. Fabbri a Zonari: “Comunista di me**a”

"Comunista di me**a". È la frase che il sindaco di Ferrara Alan Fabbri avrebbe rivolto ad Anna Zonari durante il Consiglio comunale del 13 ottobre. A denunciarlo è la stessa consigliera de La Comune di Ferrara durante il dibattito nel quale stava presentando uno dei due odg sul boicottaggio di Israele

Frisoni: “Orgogliosi di Ferrara e Cattolica, esempi di sport e inclusione”

“Complimenti a Ferrara e a Cattolica per l’importante titolo ottenuto come Città e Comune dello Sport, un riconoscimento che testimonia la qualità dei progetti sportivi e sociali messi in campo da queste amministrazioni della nostra regione”. Così l’assessora regionale allo Sport e Turismo, Roberta Frisoni

“L’Intelligenza Artificiale può valorizzare il patrimonio culturale della Regione”

La proposta è stata lanciata da Giusella Finocchiaro, professoressa ordinaria di diritto privato, di diritto di Internet e di Intelligenza Artificiale dell’Università di Bologna, intervenuta nel corso della commissione della commissione Statuto e Regolamento presieduta da Emma Petitti dove prosegue l'attività di audizione, iniziata la settimana scorsa con il professor Gianluca Gardini, da parte dell'Assemblea legislativa sulla nuova frontiera dell'IA

Il sindaco di Ferrara Alan Fabbri, vicepresidente Anci dell’Emilia-Romagna e delegato dell’Anci nazionale per ‘Politiche istituzionali, riforme e autonomie’, porterà oggi un gesto di solidarietà alle categorie in protesta nella piazza della cattedrale di Ferrara, alle 18.

“Sono a fianco – dice – di chi, con noi, chiede misure di buon senso. Purtroppo quelle previste dall’ultimo Dpcm non possono reputarsi tali e non sono, ad ora, accompagnate da ristori, che ancora attendiamo di capire, nel dettaglio e con certezza, quali saranno e a quanto ammonteranno”.

“I lavoratori non chiedono elemosine, chiedono solo di poter lavorare – in sicurezza, per loro e per i loro clienti – dopo che hanno investito ingenti risorse. Investimenti che oggi lo Stato sta vanificando, generando perdite, danni economici, rischio di chiusure. Avevamo chiesto che venissero ascoltate le proposte delle Regioni, che erano e restano di buon senso, è grave che la gran parte di queste proposte siano state ignorate. Il governo non può pensare di affrontare una sfida come quella in cui siamo senza ascoltare territori, amministrazioni locali, categorie”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com