Cronaca
2 Ottobre 2020
Carabinieri e militari dell'Esercito faticano a immobilizzare un 25enne spacciatore scoperto con la droga

Vola cocaina e marijuana, rocambolesco arresto di un pusher in zona Gad

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Giorgio Cappelli, addio al maestro del pane ferrarese

La comunità ferrarese e il mondo dei panificatori salutano con profondo cordoglio Giorgio Cappelli, autentica figura di riferimento dell'arte bianca locale, scomparso a 71 anni dopo una lunga malattia. La notizia, diffusa dai familiari, ha scosso un territorio che in lui riconosceva un custode appassionato della tradizione della celebre "coppia ferrarese"

Dopo quarant’anni una nuova vita per Comacchio e il suo zuccherificio

Restituire vita, lavoro e valore a una delle aree simbolo del territorio ferrarese attraverso un progetto che unisce transizione ecologica, innovazione e rigenerazione produttiva. E, nel mezzo, imprenditori che da fuori Ferrara investono, per il momento, la bellezza di 25 milioni di euro

Avvelenò la madre col tè. Pena ridotta in Appello per Sara Corcione

La Corte d'Assise di Appello del tribunale di Bologna ha ridotto la pena che dovrà scontare Sara Corcione, la 41enne che - a fine luglio 2022 - aveva ucciso la propria madre, la 64enne Sonia Diolaiti, avvelenandola col nitrito di sodio diluito nel tè, nel proprio appartamento di via Ortigara

Schianto a Canaro, 29enne ferrarese in condizioni critiche

Una ragazza ferrarese di 29 anni è attualmente ricoverata in condizioni critiche dopo un gravissimo incidente avvenuto pochi minuti dopo le 20 di lunedì 18 novembre, lungo la Strada Statale 16, a Paviole, nel territorio comunale di Canaro

Caso Bergamini. “Trentasei anni di lotta civile e dignità”

Domani (oggi, ndr) saranno trentasei anni da quel sabato pomeriggio in cui Denis Bergamini lasciò il ritiro in un modo che stupì tutti: lui, che non sgarrava mai. Alle 16.30 si presentò sotto casa di Isabella Internò. Non era un incontro casuale. Era un incontro organizzato. L’ultimo

Uno spacciatore in zona Gad si è dato alla fuga per evitare il controllo dei Carabinieri lanciando in aria la droga e opponendo resistenza all’arresto tanto da rendersi necessario anche l’aiuto dei militari dell’Esercito per immobilizzarlo.

Un episodio rocambolesco finito con l’arresto in flagranza di Ben Izaka, 25enne nigeriano senza fissa dimora, nullafacente e pregiudicato, poi condotto presso il Comando di via Della Sala e ristretto nelle camere di sicurezza in attesa del processo per direttissima. Episodio che sembra evidenziare come, nonostante gli sforzi ininterrotti da mesi delle forze dell’ordine, il fenomeno dello spaccio e dei crimini ad esso connessi nella zona Gad sia duro a morire. Ne è testimonianza l’arresto dei Carabinieri di un pusher nigeriano che ha violentato una minore di 16 anni che non aveva soldi per pagarsi la dose di cocaina, così come l’arresto in questione avvenuto nel pomeriggio di mercoledì nella zona di piazzetta Bruno Rizzieri.

Il 25enne nigeriano si trovava nella piazzetta quando una pattuglia dei militari lo ha notato. Alla vista degli uomini in divisa il giovane straniero è subito fuggito lanciando in aria 5 dosi di cocaina e 32,54 grammi di marijuana, facendo così scattare un breve inseguimento.

I militari dell’esercito, vista l’azione dell’extracomunitario, sono accorsi in supporto alla pattuglia dei carabinieri, coadiuvandoli nell’immobilizzazione dello spacciatore che stava opponendo resistenza all’arresto, scalciando e dimenandosi, e successivamente al recupero dello stupefacente di cui si era poco prima liberato.

Il 25enne è stato identificato e si è scoperto avere numerosi precedenti per reati connessi agli stupefacenti.

Nel medesimo contesto operativo i Carabinieri hanno in stato di libertà un italiano e due stranieri, i quali si trovavano nel comune di Ferrara nonostante fossero destinatari di foglio di via obbligatorio con divieto di entrare in città.

Altre 17 persone sono state controllate, tra le quali due giovani della zona in possesso di modiche quantità di stupefacente, per cui venivano segnalati alla locale Prefettura in qualità di assuntori.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com