Politica
20 Settembre 2020
Interrogazione di Anna Ferraresi (Misto) sullo stato di degrado del monumento simbolo della città

Castello infestato dalle erbacce: “A chi tocca pulire?”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Fratelli d’Italia incontra i cittadini

Sabato 1 novembre, dalle ore 15 alle ore 18, e lunedì 3 Novembre, dalle 10:30 alle 12, Fratelli d’Italia Ferrara sarà presente con un banchetto informativo nell’angolo tra piazza Travaglio e via Porta Reno

Cartiera Mesola. Insieme per crescere: “Sconcertati dal Comune”

"Oggi siamo non solo arrabbiati, ma anche sconcertati dalla laconicità del comunicato dell’amministrazione comunale di Mesola che si dice dispiaciuta della chiusura definitiva e solidale con i lavoratori, senza aver mosso un dito per quello che stava accadendo". A usare queste dure parole contro l'amministrazione di Mesola è il gruppo consiliare Insieme per crescere

Lo stato del Castello Estense invaso dalle erbacce è l’oggetto di un’interrogazione presentata da Anna Ferraresi del Gruppo Misto in Consiglio comunale.

Nel ricordare che proprio il ruolo del Castello Estense nel Progetto Terra Estense rientrava tra gli impegni assunti nelle promesse elettorali dal sindaco Alan Fabbri, Ferraresi fa presente che il Comune “non è responsabile della manutenzione del Castello (come sembrerebbe), tuttavia in esso sono ubicati alcuni edifici del Comune”.

L’attuale situazione del simbolo della città presenta vegetazione infestante “che cresce tra le fessure dei mattoni, riflettendo un’immagine di sé non all’altezza della sua storia e della sua magnificenza”, come del resto evidente e segnalato da diversi cittadini alla stessa consigliera.

Al sindaco viene quindi chiesto “di chi siano le competenze per la pulizia delle facciate del Castello in ordinaria manutenzione, in quanto ad oggi esisterebbe un’ambiguità di informazioni che non chiarisce le pertinenze in oggetto” e “se siano intercorse comunicazioni con la Provincia al fine di evidenziare lo stato in cui versa il Castello Estense ed eventuale programmazione d’intervento”. Anna Ferraresi chiede inoltre al sindaco “se ritiene opportuno trovare una soluzione, qualora mancassero risorse, tramite una variazione di bilancio, con stanziamenti da destinare alla pulizia delle facciate, o tramite una raccolta fondi da destinare a mantenere decoro e lustro al principale monumento storico simbolo identitario della nostra amata città”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com