Cronaca
17 Settembre 2020
Nonostante un prima condanna e un processo in corso, ha continuato ad aprire siti di e-commerce fasulli

Ai domiciliari il re delle truffe online

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Duplice omicidio di Rero. Il giudice prende tempo

È tornata in aula venerdì (28 novembre) mattina, in tribunale a Ferrara, l'inchiesta per il duplice omicidio di Dario e Riccardo Benazzi, i due cugini che - il 28 febbraio 2021 - furono prima uccisi a fucilate e poi bruciati dentro a una Volkswagen Polo, dove vennero trovati carbonizzati, in un campo a Rero tra Tresignana e Fiscaglia

La comunità nigeriana: “Siamo persone serie. Fiducia nella giustizia italiana”

"Siamo tutte persone serie e abbiamo fiducia nella giustizia italiana. Prima di parlare però vogliamo aspettare e capire cos'è successo". Così Evelyn Aghom, presidentessa dell'Associazione Nigeriana Ferrara e Provincia commenta l'apertura dell'inchiesta della Procura di Ferrara per fare chiarezza sulla tragica fine del 27enne nigeriano Juda Enizebata

Morto in strada, avvisi di garanzia a due carabinieri. Si attende l’autopsia

La Procura di Ferrara ha iscritto due carabinieri nel registro degli indagati per la tragica fine di Juda Enizebata, il 27enne di nazionalità nigeriana morto dopo aver accusato un malore in strada all'incrocio tra via Bologna e via Leonello Poletti, a qualche centinaia di metri dal comando provinciale di via del Campo

Tentata concussione al Sant’Anna. Slitta l’appello

Slitta al 19 dicembre l'udienza, davanti alla Corte d'Appello del tribunale di Bologna, del processo a carico del 75enne Roberto Ferrari e del 66enne Gabriele Guardigli, rispettivamente ex e attuale primario della Cardiologia dell'ospedale Sant'Anna di Cona

Morto in strada a 27 anni. Aperta un’inchiesta

Giallo a Ferrara, dove la Procura ha aperto un fascicolo di inchiesta per fare luce sulla tragica fine di un ragazzo 27enne di nazionalità nigeriana, morto dopo aver accusato un malore in strada, all'incrocio tra via Bologna e via Leonello Poletti

Nonostante una prima condanna a tre anni per truffa e un processo in corso per altre decine di truffe, non ha smesso di provarci. È Massimo Cardinale, barese da tempo residente nel Ferrarese e molto ben noto online, l’uomo messo ai domiciliari con divieto di comunicare con l’esterno lo scorso 8 settembre

A richiedere la misura – concessa dal Gip dopo una lunga trafila arrivata fino alla Cassazione – è stato il pm Ciro Alberto Savino.

Cardinale – che non potrà avere contatti con l’esterno, quindi gli è fatto divieto di avere una connessione a internet – è notissimo per aver nel tempo aperto tantissimi truffaldini siti di e-commerce in cui vendeva a prezzi molto scontati e allettanti elettrodomestici, smartphone, console da gioco (PlayStation, Xbox) e altro materiale informatico, non recapitando mai la merce, ma facendosi sempre pagare.

Secondo una stima della procura, il suo giro d’affari si aggirava sui 60mila euro all’anno e tra il 2014 e il 2019 sui suoi conti correnti sono transitati circa 287mila euro provenienti dalle vendite effettuati nei suoi siti, numerosissimi e riaperti anche dopo le varie chiusure e denunce.

Anche fino a poco tempo fa: lo stesso pm, tramite un consulente, ha appurato che aveva messo in piedi l’ennesimo sito di e-commerce funzionante, in cui i sistemi di pagamento erano due: il bonifico o il pagamento tramite PostePay, due strumenti che non consentono di avere garanzie di rimborso nel caso le cose dovessero andare male. Per evitare guai, il suggerimento è di effettuare acquisti online solo tramite sistemi di pagamento sicuri che danno la garanzia di un rimborso.

(Articolo aggiornato dopo la pubblicazione iniziale)

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com