Attualità
16 Settembre 2020
L'Ausl ha disposto approfondimenti diagnostici e quarantena per 14 bambini e per il personale educatore di uno dei gruppi/bolla della Casa del Bambino

Ferrara. Educatrice positiva alla scuola materna, scatta la profilassi anti Covid-19

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Sicurezza. Attivo il sistema di videosorveglianza su tutti i bus Tper

Tper ha completato l'allestimento del sistema di videosorveglianza a copertura dell'intera propria flotta di circa 1.200 autobus in servizio nei bacini di Ferrara e di Bologna, una realizzazione finalizzata a migliorare gli standard di sicurezza a bordo e la qualità del servizio offerto ai cittadini

Cittadini del Mondo: “Disagio giovanile un problema italiano”

"Il problema del disagio giovanile non è un problema religioso, né un problema del Maghreb, né un problema pakistano, né un problema latinoamericano. È un problema italiano, della prima generazione multiculturale del nostro paese, una risorsa da coltivare, da sviluppare e da sostenere"

(foto dal sito del Comune)

Un’educatrice della scuola d’infanzia Casa del Bambino di corso Biagio Rossetti è risultata positiva al tampone per il coronavirus Sars-CoV-2 e il dipartimento dei Sanità pubblica dell’Ausl di Ferrara ha fatto scattare le misure di profilassi.

La comunicazione – secondo una nota dell’Amministrazione comunale – è stata data nella mattina del 15 settembre dallo stesso dipartimento e contestualmente dalla stessa educatrice, dipendente comunale. L’Ausl ha chiesto di trasmettere i dati dei contatti appartenenti allo specifico “Gruppo bolla/sezione”.

Il gruppo classe, secondo quanto riporta l’Istituzione scuola, comprende 14 bambini e due componenti del personale educatore “che verranno gestiti sulla base dei protocolli sanitari attualmente in vigore”.

“Ora – si legge infine nella nota del Comune – verranno applicate e monitorate dalle autorità sanitarie tutte le azioni previste dal protocollo (approfondimenti diagnostici e periodo di quarantena per il gruppo di riferimento) e attivare la sanificazione straordinaria del plesso”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com