Goro
14 Settembre 2020
Capitaneria di Porto. L’ammiraglio ha voluto incontrare anche i sindaci Viviani e Fantinuoli

Il comandante generale Pettorino in visita a Goro e Porto Garibaldi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Violenza di genere: due arresti e una misura cautelare in 24 ore

In meno di ventiquattro ore, tra mercoledì e giovedì, i Carabinieri di Comacchio hanno eseguito un divieto di avvicinamento, tratto una persona in arresto in flagranza e successivamente eseguito – sempre a carico dello stesso – una misura cautelare in carcere

Torna a suonare dopo quarant’anni l’antico organo della Concattedrale di Comacchio

Gli ultimi interventi di restauro, precedenti all’attuale, risalivano al 1984. Nel 2022, con l’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pierluigi Negri, sono stati programmati i lavori per il restauro dell’organo da 1500 canne Traeri-Grigolli della Basilica Concattedrale di Comacchio, partiti nel 2023 e che si sono completati qualche giorno prima dell’inaugurazione, in programma per domenica 20 luglio, alle ore 21

Via libera all’escavo nella Sacca di Goro

L'Ufficio circondariale marittimo di ha emanato l’Ordinanza n. 25/2025 con cui si regolamentano le attività di escavo e movimentazione dei sedimenti nel canale della bocca secondaria della Sacca di Goro

A Goro proseguono i lavori per il nuovo Polo scolastico

Il Comune annuncia l’avanzamento dei lavori per la realizzazione del nuovo Polo Scolastico dedicato alla scuola primaria e secondaria di primo grado. Le immagini più recenti, riprese con drone, mostrano un cantiere in piena attività

Goro e Porto Garibaldi. Sabato 12 settembre, il comandante generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, ammiraglio ispettore capo Giovanni Pettorino ha fatto visita all’Ufficio Circondariale Marittimo di Porto Garibaldi e al dipendente Ufficio Locale Marittimo di Goro.

Il comandante generale, accompagnato dal direttore marittimo di Ravenna, capitano di vascello Giuseppe Sciarrone, è stato accolto dai due titolari degli uffici dipendenti, il tenente di vascello Federica Forte e il 1° maresciallo Giancarlo Santagata.

L’ammiraglio ha incontrato e ringraziato il personale militare dipendente “per l’attività svolta negli ultimi mesi e gli sforzi profusi per garantire la continuità dei servizi e il rispetto della legalità durante la stagione estiva caratterizzata dall’emergenza Covid-19”.

In particolare, l’amm. Pettorino ha manifestato “vicinanza e gratitudine per il lavoro svolto e per l’impegno costante al servizio della collettività e della comunità locale in perfetta sinergia con il territorio, che vanta storia e tradizioni fortemente legate al mare, lungo un litorale da sempre votato al turismo e con la presenza di circa 1800 unità da pesca iscritte nel circondario”.

In occasione della visita, Pettorino ha voluto incontrare il sindaco di Goro, Diego Viviani, e il sindaco di Comacchio, Denis Fantinuoli, per meglio comprendere le peculiarità del territorio e le esigenze del cluster marittimo e portuale.

Le stesse autorità comunali hanno ringraziato l’amm. Pettorino per la visita e hanno manifestato apprezzamenti per quanto fatto dal personale militare a tutela della sicurezza della balneazione e dei litorali e per la sicurezza della navigazione.

Il comandante generale ha quindi confermato la disponibilità della Guardia Costiera a sostenere tutte le iniziative volte al continuo e ordinato sviluppo turistico e commerciale dei territori ed al sicuro svolgimento di tutte le attività e iniziative legate all’uso del mare e dei litorali.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com