Cronaca
26 Agosto 2020
Dopo la segnalazione la Polizia ha rintracciato la famiglia e la ragazzina, scoprendo che si era trattato di una bravata da adolescente con un'arma giocattolo

Sedicenne con la pistola alla tempia su Instagram scatena l’allarme

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Scoperti e denunciati gli autori di una truffa da 500 euro ai danni di un 50enne

Nei giorni scorsi i Carabinieri di Jolanda di Savoia, al termine di un'approfondita attività investigativa, hanno identificato e denunciato gli autori di una truffa realizzata attraverso il noto stratagemma della "ricarica allo sportello bancomat". Vittima dell’inganno un uomo di 50 anni residente nel copparese

Controlli a Pontelagoscuro, un arresto e una denuncia

Dopo la rissa avvenuta durante la serata dello scorso 23 giugno in piazza Bruno Buozzi a Pontelagoscuro, i carabinieri hanno mantenuto il focus sulla zona, rafforzando il dispositivo di controllo del  territorio, soprattutto nelle ore serali e notturne

Minacce e violenze alla famiglia, poi tenta di rientrare in casa. Arrestato 71enne

Comacchio. In un colpo solo ha violato l'allontanamento dalla casa familiare e il divieto di avvicinamento alla persona offesa, finendo in manette. Protagonista in negativo della vicenda è un 71enne di Comacchio, arrestato la scorsa notte, quella tra martedì 15 e mercoledì 16 luglio, dai carabinieri di Lido delle Nazioni, in collaborazione con quelli del Norm di Comacchio, che lo hanno sorpreso mentre tentava di entrare nell'abitazione di famiglia, nonostante non potesse farlo

Restyling Palaboschetto, arrivano 500mila euro dalla Regione

La Regione Emilia-Romagna ha selezionato la candidatura proposta dal Comune di Ferrara per il restyling del Palaboschetto di via De Marchi, tra i palazzetti più utilizzati della città, assegnando al progetto di riqualificazione 500 mila euro derivanti dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021-2027

Giovanni Sassu è il nuovo direttore dei Musei di Cento

Dal 1° agosto 2025 Giovanni Sassu sarà il direttore dei Musei Comunali di Cento. Storico dell’arte, curatore di mostre e musei, è stato direttore del Museo della Cattedrale e dei Musei Civici di Arte Antica di Ferrara, poi direttore dei Musei Comunali di Rimini

Pubblica sul suo profilo Instagram una foto che la ritrae nell’atto di puntarsi una pistola alla tempia. Sebbene alla fine si sia scoperto trattarsi della bravata di un’adolescente incosciente, inizialmente la situazione ha destato allarme e preoccupazione. Nei familiari e negli agenti della “Polizia di rossimità” che hanno ricevuto la segnalazione.

Proprio ai poliziotti di quartiere, infatti, una persona ha segnalato lo scorso 21 agosto di aver notato la foto della ragazza, dando così avvio agli immediati accertamenti del caso. Nonostante la ragazza avesse utilizzato uno pseudonimo, in breve tempo gli investigatori della Squadra Mobile sono riusciti a risalire dal ‘nickname’ di Instagram alla vera identità della giovane, che è risultata essere una minore di appena 16 anni abitante nel Centese.

Gli agenti sono riusciti a contattare il padre e, cercando di non allarmarlo, gli hanno spiegato cosa stava succedendo. Dopo pochi minuti l’uomo, che aveva appena accompagnato la figlia in una piscina della zona, è tornato a casa e ha invitato gli agenti a entrare. Nella camera della ragazza il padre ha recuperato una pistola e l’ha consegnata agli agenti che, dopo averla attentamente esaminata, ne hanno riscontrato l’inoffensività trattandosi di un’arma giocattolo, anche se si trattava di una perfetta riproduzione di un modello effettivamente esistente.

Gli agenti hanno comunque ascoltato il genitore e osservato gli ambienti, allo scopo di comprendere se il gesto della ragazza fosse solo il frutto della sua condizione di adolescente o se vi fossero eventuali segnali di disagio che dovessero essere opportunamente rilevati e gestiti. Fortunatamente tutto ha lasciato pensare a una “bravata” da parte della minore che in seguito, con particolare discrezione, è stata rintracciata proprio mentre era intenta a trascorrere una tranquilla giornata in compagnia degli amici in piscina. Alla presenza del padre, gli agenti hanno parlato con la ragazza, che, visibilmente provata e conscia di avere provocato allarme, è stata sensibilizzata a un uso più consapevole dei social e ammonita circa il maneggio di un’arma sebbene inoffensiva.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com