Spal
26 Agosto 2020
L'esterno algerino firmerà un quadriennale da un milione a stagione. C'è sintonia tra i due club, che lavorano per trovare un accordo economico

Spal e Lazio vicine all’accordo per Fares: si chiude in 48 ore

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Spal, è il giorno di Molinari: il nuovo patron si presenta alla città

È il giorno del nuovo patron biancazzurro. Juan Martin Molinari, il banchiere argentino a capo della cordata di investitori incaricata di rialzare il calcio nostrano, si è presentato alla città e alla stampa nella Sala degli Arazzi di Palazzo Municipale, nella sua prima apparizione pubblica come numero uno della nuova Ars et Labor

Infermiere in cella per omicidio. Così è stato trovato l’Esmeron nel paziente

Una morte sospetta, alcune anomalie nei protocolli, ammanchi tra i medicinali e una segnalazione tempestiva. È partita da qui l'inchiesta "Settore Giallo" con cui i carabinieri - dietro il coordinamento della Procura di Ferrara - sono riusciti a individuare i gravi indizi di colpevolezza a carico del 44enne Matteo Nocera

Morti sospette all’ospedale di Argenta. Carcere per l’infermiere indagato

È stato portato in carcere Matteo Nocera, il 44enne infermiere indagato per le morti dell'83enne Antonio Rivola e della 90enne Floriana Veronesi, i due anziani che - lo scorso settembre - avevano perso la vita all'ospedale Mazzolani-Vandini di Argenta, dove erano ricoverati nel reparto di Lungodegenza Post-Acuzie Geriatrica Riabilitativa

X Martiri rende pubblico il suo business plan

“Prendiamo atto della scelta dell’amministrazione nel scegliere un soggetto diverso e ringraziamo per la possibilità dataci di presentare il nostro piano triennale”. La X Martiri Asd commenta l'affidamento della Nuova Spal

(foto di Alessandro Castaldi)

di Davide Soattin

La trattativa per il passaggio di Fares dalla Spal alla Lazio continua senza sosta e potrebbe giungere al tanto atteso epilogo già nel corso delle prossime quarantott’ore, con il calciatore che si legherà al club di Lotito attraverso un quadriennale da 1 milione a stagione.

Tra le giornate di domani e giovedì infatti, stando a quanto raccolto dalla nostra redazione, in seguito ai continui dialoghi tra il direttore sportivo biancazzurro Zamuner e quello dei biancocelesti Tare, i due club dovrebbero trovare l’accordo per il trasferimento dell’esterno algerino alla corte di Simone Inzaghi, nel segno di una quadra che sia in grado di soddisfare ambo le parti.

A questo proposito, considerando che Fares ha da tempo già dato il proprio parere positivo per mettere la firma sul contratto che lo unirà ai capitolini e riabbracciare il compagno di avventure Manuel Lazzari, da soddisfare rimangono soprattutto le richieste della Spal, che chiede tra i 10 e gli 11 milioni di euro per lasciar partire il proprio gioiello, mentre la Lazio sarebbe più propensa a versare una somma tra i 6 e i 7 milioni, aggiungendo una contropartita tecnica che possa far così scendere il prezzo del cartellino.

In questo senso, dopo aver già proposto i profili degli attaccanti Palombi (che piace molto a Zamuner, ndr), Gondo, Lombardi e Kiyine e del centrocampista Maistro, la Lazio ci riprova, rilancia e mette sul piatto anche il nome del centrocampista Davide Di Gennaro che, di ritorno dal prestito di un anno alla Juve Stabia, dove ha collezionato 12 presenze e messo a segno 1 gol tra Serie B e Coppa Italia, potrebbe essere inserito nella trattativa, in attesa di capire quali scelte faranno gli estensi nelle prossime ore.

La Spal si augura di poter chiudere in tempi brevi la questione, soprattutto per poter dare inizio alle grandi manovre di riduzione del monte ingaggi, attraverso la cessione degli elementi più onerosi per il bilancio come Castro, Berisha, Valoti, Viviani, Murgia e Bonifazi, per poi iniziare a muoversi sul mercato in entrata e costruire un gruppo competitivo da affidare nelle mani di Pasquale Marino, incaricato di riportare Ferrara in Serie A.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com