Comacchio
22 Agosto 2020
La vittima è Mirko Balzanelli, residente in provincia di Verona. Il tragico riconoscimento da parte dei genitori in Medicina legale

Identificato il 36enne annegato a Lido Estensi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Camping Florenz, 60 anni di sogni all’aria aperta

Una storia imprenditoriale, ma anche una storia di affetti e di sentimenti. E’ quella che la famiglia Vitali ha raccontato venerdì pomeriggio (23 maggio) nella prima delle tre giornate dedicate ai festeggiamenti dei 60 anni del Camping Florenz, anzi dell’open air resort Florenz, come si chiamerà da quest’anno

Lido Scacchi, incendio in pineta. Ma è solo un’esercitazione

L’Agenzia Regionale di Sicurezza Territoriale e di Protezione Civile Emilia-Romagna con il Comune di Comacchio ha effettuato nella giornata di sabato 24 maggio un’imponente esercitazione per “Rischio incendi boschivi”, nella Pineta Jacaranda a Lido Scacchi

Il Delta del po sbarca nel futuro

Grazie a 14 milioni di euro di fondi Leader, il Gal Delta 2000 ha sostenuto 140 progetti che stanno ridisegnando il volto del territorio del Delta del Po

Condanne per la banda che rapinò la filiale Bper a San Giuseppe

Pioggia di condanne in abbreviato e pene inflitte che vanno dai cinque ai sette anni. È quanto ha deciso il gup Silvia Marini del tribunale di Ferrara per i cinque rapinatori che - il 12 settembre 2019 - assaltarono la filiale Bper di San Giuseppe di Comacchio, portando via 121.492 euro in banconote e monete di vario taglio, dopo aver minacciato due dipendenti - anche con una barra di acciaio - per far sì che si attivassero per l'apertura della cassaforte temporizzata

Lido degli Estensi. È stato identificato il corpo ritrovato giovedì sera nelle acque di Lido degli Estensi. La vittima dell’annegamento, consumatosi verso le 17 del 20 agosto tra i bagni Oro e Italia, è Mirko Balzanelli, 36enne residente in Veneto nella provincia di Verona.

Era arrivato da solo al Lido Estensi per passare qualche giorno al mare, una sua grande passione, ma purtroppo la vacanza è finita in tragedia. Sono stati i genitori, allertati dalla Guardia Costiera, a identificare la salma trasferita all’istituto di Medicina legale per l’autopsia.

Il riconoscimento è avvenuto nella mattinata di sabato 22 agosto, a due giorni di distanza dalla tragedia, quando il 36enne si era tuffato in acqua per una nuotata.

I bagnini, che l’avevano visto in difficoltà a causa del mare mosso, si erano precipitati da lui per soccorrerlo ma poco dopo era sprofondato in acqua e se ne erano perse le tracce in mezzo alle onde.

Si era subito attivata la macchina dei soccorsi – con intervento del presidio acquatico del distaccamento dei Vigili del fuoco di Comacchio, coordinati dalla Capitaneria di porto di Porto Garibaldi e poi aiutati da una squadra di sommozzatori da Ravenna e da un elicottero proveniente da Bologna – fino al drammatico epilogo.

Dopo ore di ricerche, attorno alle 20, è stato avvistato il corpo a circa 50 metri dalla spiaggia del Bagno Maremoto di Lido degli Estensi, e al medico arrivato non è rimasto che constatarne il decesso. Il pm Andrea Maggioni ha disposto il trasferimento della salma a Medicina legale, dove è stato riconosciuto dai genitori, chiamati dalla Guardia Costiera che aveva trovato il borsone della vittima sotto un ombrellone e così era riuscita a risalire ai familiari, colpiti dal lutto più profondo per la scomparsa del figlio, che lavorava nell’azienda di famiglia come produttore di mobili intagliati.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com