Faccio il sovversivo 2.0
17 Agosto 2020

Il covid 19 volenti o nolenti è entrato a far parte della nostra vita

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Berco: dentro o fuori i cancelli, siamo sulla stessa barca

Come spiegare ai colleghi metalmeccanici che non dobbiamo fare una guerra contro chi difende i diritti dei lavoratori? Fino a che punto ci si può spingere pur di mantenere il proprio posticino di “potere”? Dipendenti che non scioperano pensando di essere salvi dai...

L’ennesima vertenza, l’ennesima lotta, sempre contro il profitto e contro il capitale

Che la classe operaia abbia una crisi esistenziale non lo dico io, è un dato di fatto. Basti pensare che per la vertenza del 2013, quando ancora i social non invadevano le nostre menti come adesso, una sera mi alzai da tavola per andare in una sede di partito a pochi passi da casa, presi la parola e dissi  che la nostra BERCO stava per affondare e che, secondo me, il pericolo di scontri sociali tra di noi era molto vicino

Avete mai provato?

Avete mai provato ad uscire di casa alle 22,00 e fare ritorno alle 6,00 della mattina dopo e non per fare serata, ma per andare al lavoro? Avete mai provato a partire di casa quando sta per cominciare un evento serale che vi interessa? Avete mai provato ad andare...

Il pensiero che ci possano essere individui che da questa tragedia traggono dei benefici è ai miei occhi assurdo, ma purtroppo, reale.

È ancora vivo il ricordo dello strazio provato da tutti all’arrivo delle carovane militari che trasportavano i feretri dei nostri poveri morti, eppure, così come la notte del 6 Aprile 2009 a L’Aquila c’era qualcuno che rideva pensando al profitto che il terremoto avrebbe generato, anche nel momento di massimo dolore ci sono stati personaggi inqualificabili che hanno visto non il dramma, ma le opportunità di guadagno che offriva.

Chi approfitta delle disgrazie per arricchirsi o per trarne un beneficio personale o politico, si può definire in un solo modo: mentecatto.

Questo vale per i deputati che si sono intascati i 600€, per le aziende che utilizzano la cassa Covid senza averne reale necessità, per le amministrazioni che con la scusa della pandemia non si impegnano per la propria cittadinanza e aspettano che il tempo passi per arrivare alle prossime elezioni, senza aver portato a termine nulla dei cambiamenti tanto promessi.

Questi non sono “furbetti”, come vengono definiti dai media, sono masse fecali, di quelle che quando azioni lo sciacquone insozzano la tazza e faticano a scomparire, ingorgando lo scarico con un sinistro gorgoglio.

La speranza è che la gente apra gli occhi e faccia lavorare la mente, ragionando con la propria testa, per non ritrovarci a galleggiare tutti insieme appassionatamente.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com