Attualità
13 Agosto 2020
L'associazione scrive ai prefetti per chiedere un intervento coatto: “Denunceremo la Regione anche per un solo caso”

Il Codacons chiede la chiusura delle discoteche a Ferragosto

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Il generale Scandone fa visita ai Carabinieri di Ferrara

Il comandante della Legione Carabinieri "Emilia Romagna", generale di brigata Enrico Scandone, ha visitato nella mattinata odierna il Comando Provinciale dei Carabinieri di Ferrara per il rivolgere un saluto ai militari dell'Arma estense

Nuovi alberi al Giardino dei Donatori

Nella mattinata di mercoledì 26 novembre, presso l’area verde antistante il Centro San Giorgio dell’Ospedale di Cona, è proseguito lo sviluppo del Giardino dei Donatori, realizzato grazie all’impegno diretto di Avis Provinciale e Avis Comunale Ferrara

(archivio)

Sul caso delle discoteche aperte a Ferragosto il Codacons chiede a tutti i prefetti dell’Emilia Romagna di intervenire utilizzando i propri poteri per disporne la chiusura coatta nelle giornate del 14 e 15 agosto.

“Il Ferragosto 2020 rischia di trasformarsi in un gigantesco focolaio di coronavirus, e di certo non è possibile garantire nei locali al chiuso e in quelli in spiaggia il distanziamento e l’uso delle mascherine da parte del pubblico – spiega l’associazione dei consumatori -. Per tale motivo e considerato che le località balneari dell’Emilia Romagna attirano in questi giorni un numero elevatissimo di giovani, chiediamo oggi ai Prefetti della regione di avvalersi dei poteri loro riconosciuti dalla legge e disporre la chiusura coatta delle discoteche al chiuso, all’aperto, e in spiaggia, nelle giornate del 14 e 15 agosto, per motivi di ordine pubblico e per tutelare la salute collettiva. Il Codacons avvisa inoltre che, se si registrerà anche un solo caso di contagio presso le discoteche a Ferragosto, l’associazione denuncerà la Regione e i gestori dei locali interessati alle Procure della Repubblica per il reato di epidemia colposa”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com