Eventi e cultura
11 Agosto 2020
Sabato 8 agosto gli allievi si sono esibiti nelle loro performance a Teatro de Micheli

Lo spettacolo finale della Tenda Summer School

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Karima omaggia Bacharach all’Abbazia di Pomposa

Venerdì 4 luglio alle ore 21:15, presso lo splendido Parco S. Guido Abate dell’Abbazia di Pomposa, a Codigoro, andrà in scena Karima Bacharach Forever, un concerto del XXV Emilia Romagna Festival in cui la cantante Karima omaggerà il grande Burt Bacharach

Gli eventi del fine settimana a Ferrara

Anche il primo fine settimana di luglio Ferrara propone un ricco calendario di eventi, tra musica, cinema all’aperto, mostre, mercati e appuntamenti nelle frazioni

A Sabbioncello San Vittore arrivano “Tre servi alla prova”

L'edizione 2025 della rassegna Burattini, Fiabe & CO. di Copparo e frazioni prosegue lunedì 7 luglio alle 21 al Giardino scuola dell'infanzia di Sabbioncello San Vittore, dove I Burattini di Mattia Zecchi racconteranno la storia dei Tre servi alla prova

Raggirano un 60enne, denunciati per truffa tre ragazzi

Due ragazzi, poco più che ventenni e un trentacinquenne, residenti tra la provincia di Ferrara e il Veneto, sono stati denunciati dai carabinieri della stazione di Copparo per truffa. I tre hanno raggirato un sessantenne di Copparo fingendo la vendita online di trattorino usato

Team Summer School

Copparo. Nel nome della commedia dell’arte e dello spettacolo contemporaneo, la sera di sabato 8 agosto si è chiusa la sesta edizione della Tenda Summer School, campus di teatro per adolescenti.

Al Teatro de Micheli, i ragazzi provenienti da molte regioni italiane hanno avuto il piacere di presentare la rappresentazione finale dei corsi ad una platea di famiglie, accompagnatrici dei ragazzi, e agli spettatori che hanno deciso di passare una serata differente.

Quest’anno l’evento si è realizzato eccezionalmente a Palazzo Zardi di Copparo, dopo che il campus teatrale internazionale è stato creato un decennio fa per valorizzare Villa La Mensa, delizia estense riconosciuta dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. L’idea è inizialmente nata dall’attore e produttore ferrarese Stefano Muroni allo scopo di intercettare giovani curiosi e sensibili coinvolti in un’iniziativa che mette assieme formazione, teatro, spettacoli all’aperto e masterclass di qualità.

“Quest’anno è stato deciso assieme all’amministrazione comunale di portare questa scuola, in via eccezionale, a Palazzo Zardi, dato il cantiere fermo a Villa Mensa a causa del covid”, spiega Muroni che già pensa alla prossima edizione.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com