di Davide Soattin
La presentazione di Giuseppe Scurto come nuovo allenatore della Primavera biancazzurra per il prossimo campionato di Primavera 1 è stato il primo tassello da cui la Spal è voluta ripartire per tagliare il nastro e inaugurare la stagione del vivaio spallino 2020/2021, che si preannuncia avvincente e ricca di numerose novità.
A introdurre il neo tecnico dei ferraresi è stato il responsabile del settore giovanile Ruggero Ludergnani, che ha voluto ancora una volta sottolineare l’importanza del lavoro svolto dal precedente staff tecnico: “Penso che sia assolutamente doveroso partire dal passato per poi parlare di futuro. Poter disputare il prossimo campionato di Primavera 1 ci riempi di orgoglio, soddisfazione e responsabilità. A questo proposito ritengo opportuno ringraziare chi è stato con noi in questi ultimi anni, come Luca Fiasconi e Alberto Nardi (allenatore e vice della passata stagione, ndr) vale a dire le prime persone con cui ho voluto condividere la soddisfazione per il grande risultato ottenuto. Quando c’è il cambio del direttore dell’area tecnica possono avvenire questo tipo di cambiamento”.
Ludergnani ha aggiunto: “Ora però guardiamo al futuro, che parte da Scurto e da una scelta che viene da un percorso fatto con il d.s. Zamuner. Seppur giovane, Giuseppe è un allenatore che ha una grandissima esperienza. Ha smesso di giocare presto per una serie di problemi fisici e allena dal 2013. Ha già vinto il campionato di Primavera 2 e una Supercoppa, mentre a livello di U17 ha conseguito tre fasi finali su quattro stagioni. Due anni fa si è salvato in Primavera 1 in una stagione travagliata per il Palermo. Il percorso che vogliamo intraprendere è nuovo e in lui ho molta stima. Penso ci possa dare una grande mano perché sarà un tipo di torneo che non abbiamo mai affrontato”.
Successivamente, la parola è passata allo stesso Scurto, che ha ripercorso le tappe che l’hanno portato a sposare il progetto della dirigenza estense: “Un mese fa mi ha chiamato il direttore, abbiamo parlato e poi ci siamo risentiti quando mi ha comunicato la scelta della società. Sono felice di aver avuto questa opportunità. Nel corso degli ultimi anni, la Spal ha fatto grandi cose e anche a livello giovanile sta facendo molto bene. In questi pochi giorni mi sono reso conto che qui si lavora con grande attenzione. Ora il nostro obiettivo principale sarà quello di far crescere più giocatori possibili, che possono così ritornare utili per la Prima Squadra oppure arrivare tra i professionisti”.
Il nuovo allenatore ha poi proseguito: “Facendo la Primavera 1, un campionato di grande difficoltà e dall’elevata competitività, la salvezza non potrà che essere un risultato straordinario. Tra 1 e 2 c’è una differenza davvero importante, quasi come quella che c’è tra la Serie A e la Serie B. Siamo consapevoli che ci vorrà un grande lavoro da parte di tutti, ma siamo felici di poter disputare una stagione così, che è un grande stimolo per tutti quanti. Per i ragazzi in primis, che potranno avere maggiore visibilità e l’occasione di confrontarsi con un livello superiore, con possibilità di migliorarsi e crescere ulteriormente”.
A proposito della propria idea di calcio e della propria filosofia di gioco, il trainer ha infine concluso: “In questi anni ho imparato che nel settore giovanile ci si adatta molto ai ragazzi che si hanno, perché il primo obiettivo è quello di valorizzare i giocatori ed è chiaro che le caratteristiche dei calciatori vengono sempre prima di qualsiasi idea. Così ho fatto in questi anni, adattandomi a ciò sia con i moduli che con lo stile di gioco. In linea di massima eravamo preparati per affrontare la Primavera 2 ed è chiaro che, da questo punto di vista, la società farà qualcosa per affacciarsi nel miglior modo possibile al nuovo campionato”.
Ma per fare questo ci sarà ancora tempo, come ha rassicurato Ludergnani in chiusura: “Inevitabile che in questo momento siamo in una fase di stallo. Siamo ripartiti lunedì e da domani (oggi, ndr) inizieremo ufficialmente gli allenamenti. Logicamente si dovrà aggiustare il tiro. Ora è importante ripartire con una messa in moto dei ragazzi e poi questo mese sarà utile per poter sistemare la squadra. I ragazzi che sono stati aggregati con Di Biagio nel finale di A potranno far parte di questo gruppo? Adesso è abbastanza difficile rispondere in maniera chiara. L’idea è quella di portare un paio di ragazzi in Prima Squadra e, una volta che questa si sarà ritrovata e il diesse avrà composto la rosa che affronterà la B, capiremo come e chi avremo a disposizione. In più dovremo fare un paio di modifiche al centro sportivo per sistemare la tribuna e permettere la copertura televisiva delle partite. Siamo già al lavoro con il d.g. Gazzoli”.
Staff Spal Primavera 2020/2021
Staff tecnico: Giuseppe Scurto (allenatore), Massimo Pedriali (vice allenatore), Luca Marzola (collaboratore tecnico), Mourad Ayachi (preparatore atletico), Francesco Sicari (preparatore atletico), Andrea Brunello (preparatore dei portieri).
Staff sanitario e magazzinieri: Gianni Mazzoni (medico responsabile), Paola Garolla (massaggiatore sportivo), Amos Mosca (magazziniere), Cristian Sabbioni (massofisioterapista).
Staff dirigenza: Alessio Pugliese (team manager), Lorenzo Tosini (dirigente accompagnatore).
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com