Comacchio
6 Agosto 2020
Provvedimento di Capocasa nei confronti di un locale di Lido di Spina, mille euro di sanzione per il titolare

Alcol a tre minorenni, il questore chiude il bar per cinque giorni

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Che palle”… e Ferrara non è contro la guerra

"Che palle!". È l'esclamazione della consigliera di Forza Italia Diletta D'Andrea durante la dichiarazione di voto sulla mozione "R1PUD1A" di Emergency, presentata dai gruppi di opposizione. La maggioranza respinge una mozione che chiedeva al Comune di Ferrara di aderire a una campagna nazionale per riaffermare il ripudio della guerra previsto dalla Costituzione

Spray al peperoncino all’IIS Einaudi. Ventidue studenti al Sant’Anna

Fuggi fuggi all'IIS Einaudi di via Savonarola dove, intorno alle 9.30 di lunedì 24 novembre, qualcuno ha spruzzato dello spray al peperoncino, creando panico e paura tra insegnanti, studenti e personale scolastico, tanto da dover far intervenire i carabinieri e i sanitari del 118

Lido di Spina. Cinque giorni di chiusura per aver venduto alcol a tre ragazze minori di 18 anni. È la decisione presa dal questore di Ferrara Cesare Capocasa nei confronti di un locale di Lido di Spina, il bar ‘Città del Capo’.

Il provvedimento, notificato mercoledì, è stato emesso secondo l’articolo 100 del Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, arriva su richiesta della Squadra amministrativa della Polizia di Stato che, dopo sulla base di diverse segnalazioni, ha verificato che il bar aveva venduto alcolici alle tre minorenni nella serata tra il 29 e il 30 luglio.

Queste, prima di entrare nella vicina discoteca, sono state notate dal personale della sicurezza in quanto apparivano particolarmente scoordinate, con equilibrio precario e un eloquio particolarmente disarticolato e incomprensibile. Tutte e tre hanno poi nessuno degli addetti del bar e alla cassa ha chiesto loro il documento d’identità hanno affermato di consumare solitamente le bevande alcoliche in quell’esercizio pubblico e non in quelli attigui (ve ne sono altri tre, tutti uno di seguito all’altro) in quanto i gestori non verificano di norma la maggiore età.

Al titolare del bar sono state contestate tre sanzioni amministrative per un importo di 333,33 euro ciascuna.

Durante i controlli di martedì nei lidi comacchiesi sono state identificate 25 persone, delle quali 6 straniere; controllati 21 veicoli e 3 esercizi pubblici. Per due persone sono scattate sanzioni amministrative per violazione del codice della strada.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com