Cronaca
16 Luglio 2020
Alessandro Colombani, rapinato e massacrato a Villanova di Denore, chiamato al confronto vocale. Richiesta la registrazione alla procura spagnola

La vittima di Igor attende di poter riconoscere la sua voce

di Elisa Fornasini | 2 min

Leggi anche

Sequestrarono un 15enne a Napoli. Uno dei rapitori arrestato a Ferrara

È stato arrestato a Ferrara, dove da poco era domiciliato per motivi di lavoro, il 25enne Giovanni Franco, gravemente indiziato del reato di sequestro di persona a scopo di estorsione per aver partecipato al rapimento di uno studente di 15 anni, mentre andava a scuola, a San Giorgio a Cremano

Inchiesta Pma. A dicembre le analisi su pc e telefoni sequestrati

È stato fissato per la giornata di lunedì 1° dicembre il conferimento d'incarico per gli accertamenti tecnici irripetibili su computer, telefoni e altri dispositivi sequestrati al responsabile dell'Unità Operativa del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita dell'ospedale del Delta di Lagosanto

Fotografa il ladro che gli vuole svaligiare la casa

Ha fotografato il ladro mentre tentava di entrargli in casa grazie all'impianto di videosorveglianza. La denuncia è arrivata tramite i social, dopo aver avvisato le forze dell'ordine, da parte di un residente di Malborghetto di Boara

Fugge con la droga in Gad. Bloccato e arrestato dai carabinieri

I carabinieri di Ferrara, durante i quotidiani controlli in Gad, ieri (martedì 25 novembre) hanno svolto un'attività volta a prevenire lo spaccio di sostanze stupefacenti, concentrando l'attenzione in particolare nella zona tra viale IV novembre, corso Piave e via Porta Catena

Truffe. Ecco i consigli dei carabinieri per non cadere in trappola

La prevenzione contro le truffe verso le fasce deboli della popolazione è ormai da diverso tempo una delle mission dei carabinieri del comando provinciale di Ferrara che, con una massiccia e capillare campagna di sensibilizzazione, punta a raggiungere anche le più piccole comunità della provincia

Alessandro Colombani

Il processo a carico di Igor il russo, ovvero Nobert Feher, per le rapine compiute dalla sua banda nell’estate 2015 si gioca sul filo… di voce. Dopo la testimonianza dei complici Ivan Pajdek e Patrik Ruszo – che accusano il killer serbo ormai pluriergastolano di aver partecipato ai violenti colpi del 2015 a Villanova di Denore, Mesola e Coronella – si attende quella che parrebbe essere una prova schiacciante: la ricognizione vocale.

Dovrà essere Alessandro Colombani, vittima insieme alla madre della brutale rapina avvenuta il 26 luglio nella sua abitazione a Villanova di Denore come unica parte civile a processo e unico testimone diretto, a riconoscere la voce di Igor. “È la sua voce, la riconosco tra mille” aveva confessato tra le lacrime durante l’udienza a febbraio nel ripercorrere quel tremendo pestaggio.

Ora, però, serve il riconoscimento vocale. Si sarebbe dovuto svolgere nell’udienza di mercoledì 15 luglio ma la procura spagnola ha richiesto un atto istruttorio europeo per acquisire la registrazione della voce di Feher, difeso dall’avvocato Gianluca Belluomini e detenuto nel carcere di Teixeira in Galizia. Il presidente del tribunale ha quindi inoltrato il provvedimento formale alla procura di Coruña che invierà l’ordine al direttore del carcere per far registrare la voce del detenuto.

“Hai qualcosa in casa”, “dacci il pin (del bancomat, ndr) o ti massacriamo” sono le minacce in italiano, con accento dell’est, che Colombani è sicuro siano state pronunciate da Igor mentre veniva massacrato di botte. Le stesse frasi che l’imputato dovrà ripetere per la registrazione, in cui sono già impresse le voci di Pajdek, Ruszo e di una terza persona, di origine serba, individuata dal pm Andrea Maggioni per una comparazione oggettiva. Non si esclude che venga acquisita una quinta voce: Colombani, assistito dall’avvocato Andrea Bulgarelli, dovrà ascoltarle tutte e individuare quella che l’ha terrificato.

La rogatoria inevitabilmente allungherà i tempi ma il confronto vocale è fissato per il 21 ottobre e, in caso si riesca a chiudere l’attività istruttoria, la sentenza è attesa per il 28 ottobre. Intanto sono stati sentiti due testimoni: un carabiniere e un agente della Squadra Mobile che hanno seguito le indagini.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com