Attualità
16 Luglio 2020
L'assessore Kusiak: "Adeguamenti pronti da verificare sul posto con i dirigenti scolastici. Lavori al via in agosto"

Un piano per fare ripartire tutte le scuole con gli alunni in aula

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Vent’anni di estense.com, “Ferrara celebra la sua voce libera”

Estense.com ha celebrato vent’anni di informazione libera e indipendente: nato nel 2005 come primo quotidiano digitale di Ferrara, in un convegno organizzato da Assostampa e Scoop Media Edit è stato riconosciuto come presidio di democrazia e di giornalismo autentico. L'anniversario è diventato occasione per riflettere sulle sfide della libertà di stampa

Gli auguri di Lino Aldrovandi: “Grazie Marco di esserci stato e di esserci ancora”

Alle celebrazioni per i 20 anni di estense.com è intervenuto anche Lino Aldrovandi, padre di Federico Aldrovandi, la cui vita venne spezzata proprio a breve distanza dalla nascita del primo quotidiano online della città. Un momento di profonda commozione, in cui è stata ribadita l’importanza della ricerca della verità e il ruolo dei giornalisti

Ilaria Cucchi: “Estense.com ha dato voce a chi voce non l’aveva”

Anche la senatrice Ilaria Cucchi, impossibilitata a presenziare alle celebrazioni dei vent’anni di estense.com per le gravi - poi dimostratesi fatali - condizioni del padre, ha voluto lasciare la propria testimonianza e far giungere il proprio ringraziamento alla redazione e al direttore Marco Zavagli

Piano scuole pronto per fare ripartire la didattica in presenza nelle scuole ferraresi. Per raggiungere questo traguardo sono già stati presi in esame gli spazi di tutti i plessi scolastici di Ferrara con il Settore Opere pubbliche comunale, che ha affiancato il Settore Istruzione allo scopo di individuare tutte le criticità e studiare le possibili soluzioni in ognuna delle scuole.

Il lavoro è stato condiviso nella Conferenza di Servizi convocata martedì scorso (14 luglio) dal Comune di Ferrara, rappresentato dall’assessore Kusiak, insieme al dirigente del Settore Opere pubbliche Ferruccio Lanzoni e al dirigente del Settore Istruzione Mauro Vecchi. Erano presenti i dirigenti scolastici di tutti gli otto Istituti comprensivi del territorio comunale di Ferrara e il dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale Giovanni Desco con Domenica Ludione.

“Stiamo affrontando una vera e propria rivoluzione nel mondo della scuola. Dopo tanti mesi di lockdown, l’obiettivo condiviso con i dirigenti scolastici è quello di fare tornare a scuola tutti gli alunni delle primarie e secondarie di primo grado, in presenza e a pieno regime entro il 14 settembre”, spiega l’assessore comunale alla Pubblica istruzione Dorota Kusiak.

“Il nuovo assetto – dice l’assessore Kusiak – è stato disegnato, aula per aula, per adeguarle alle prescrizioni di distanziamento e di sicurezza basate sul numero di studenti che compongono ciascuna classe. Per fare ciò, là dove era necessario, abbiamo predisposto ampliamenti del volume dell’aula, spostamenti di ingressi e trasloco di arredi, così che con l’inizio dell’anno scolastico tutto possa essere pronto ad accogliere gli alunni. Abbiamo trovato le modalità per risolvere le maggiori criticità e solo in un edificio scolastico mancano materialmente due aule, ma anche in questo caso è già stata individuata una possibile soluzione che risponda al meglio alle esigenze dei ragazzi”.

“Ora – fa il punto Kusiak – tutti i progetti edili e di collaborazione con il territorio verranno verificati sul posto con ciascuno dei dirigenti scolastici, in modo da avere entro fine luglio il piano dettagliato dei lavori, che partiranno già i primi giorni di agosto per essere pronti il 14 settembre”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com