Scontro camion-treno, Bondeno verso il ritorno alla normalità
Bondeno torna gradualmente alla normalità dopo il violento incidente di martedì mattina, quando una bisarca carica di auto si è scontrata con un treno regionale
Bondeno torna gradualmente alla normalità dopo il violento incidente di martedì mattina, quando una bisarca carica di auto si è scontrata con un treno regionale
È stato fissato per la giornata di lunedì 1° dicembre il conferimento d'incarico per gli accertamenti tecnici irripetibili su computer, telefoni e altri dispositivi sequestrati al responsabile dell'Unità Operativa del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita dell'ospedale del Delta di Lagosanto
Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Orsa Emilia-Romagna hanno incontrato Fer e Trenitalia Tper, all'indomani dell'incidente al passaggio a livello di Senetica
"È lecito che un assessore o un consigliere comunale in carica partecipino a concorsi pubblici nello stesso Comune dove svolgono attività politico-amministrativa?" A domandarselo "a lungo in questi giorni" sono stati Davide Nanni (Pd) e Fabio Anselmo (Civica Anselmo)
Contraccezione d’emergenza negata, consultori indeboliti e Ivg farmacologica non garantita: i risultati dell’indagine di Avs, Possibile e Coalizione Civica rivelano criticità diffuse a Ferrara
Piano scuole pronto per fare ripartire la didattica in presenza nelle scuole ferraresi. Per raggiungere questo traguardo sono già stati presi in esame gli spazi di tutti i plessi scolastici di Ferrara con il Settore Opere pubbliche comunale, che ha affiancato il Settore Istruzione allo scopo di individuare tutte le criticità e studiare le possibili soluzioni in ognuna delle scuole.
Il lavoro è stato condiviso nella Conferenza di Servizi convocata martedì scorso (14 luglio) dal Comune di Ferrara, rappresentato dall’assessore Kusiak, insieme al dirigente del Settore Opere pubbliche Ferruccio Lanzoni e al dirigente del Settore Istruzione Mauro Vecchi. Erano presenti i dirigenti scolastici di tutti gli otto Istituti comprensivi del territorio comunale di Ferrara e il dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale Giovanni Desco con Domenica Ludione.
“Stiamo affrontando una vera e propria rivoluzione nel mondo della scuola. Dopo tanti mesi di lockdown, l’obiettivo condiviso con i dirigenti scolastici è quello di fare tornare a scuola tutti gli alunni delle primarie e secondarie di primo grado, in presenza e a pieno regime entro il 14 settembre”, spiega l’assessore comunale alla Pubblica istruzione Dorota Kusiak.
“Il nuovo assetto – dice l’assessore Kusiak – è stato disegnato, aula per aula, per adeguarle alle prescrizioni di distanziamento e di sicurezza basate sul numero di studenti che compongono ciascuna classe. Per fare ciò, là dove era necessario, abbiamo predisposto ampliamenti del volume dell’aula, spostamenti di ingressi e trasloco di arredi, così che con l’inizio dell’anno scolastico tutto possa essere pronto ad accogliere gli alunni. Abbiamo trovato le modalità per risolvere le maggiori criticità e solo in un edificio scolastico mancano materialmente due aule, ma anche in questo caso è già stata individuata una possibile soluzione che risponda al meglio alle esigenze dei ragazzi”.
“Ora – fa il punto Kusiak – tutti i progetti edili e di collaborazione con il territorio verranno verificati sul posto con ciascuno dei dirigenti scolastici, in modo da avere entro fine luglio il piano dettagliato dei lavori, che partiranno già i primi giorni di agosto per essere pronti il 14 settembre”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com