Vigarano
15 Luglio 2020
Interpellanza di Fortini: "Necessario intervenire con la potatura e, nel caso di piante irrimediabilmente malate, con l'abbattimento"

Alberi caduti sulla pista ciclabile, “quando verranno rimossi?”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Vigarano. Maxi incendio alla vineria Grimaldi

Maxi incendio all'interno del capannone della vineria Wine Shop Grimaldi di via delle Arti Grafiche a Vigarano Mainarda. Le fiamme sono divampate nella serata di sabato 11 ottobre, poco dopo le 22

“I Musici di Francesco Guccini” in concerto a Vigarano

Biondini, Tempera, Marangolo, Marzi, Bandini. Sono i nomi che compongono una band straordinaria, già nella leggenda del cantautorato italiano. Nomi che riempiono i teatri di tutta Italia e che stanno per arrivare a Vigarano Mainarda. Sono “I Musici di Francesco Guccini”

Comunità solari. Incontro pubblico organizzato da Pd e M5S

Nella serata del 6 ottobre si è svolto l’incontro “Comunità solari” tenuto dal professor Leonardo Setti presidente del Centro per le Comunità solari che svolge ricerche all’Università di Bologna nell’ambito delle tecnologie per la produzione di energia da fonti rinnovabili trattando in particolare le tecnologie solari

Vigarano Mainarda. La caduta di alberi durante il violento fortunale dello scorso 3 luglio non ha risparmiato la pista ciclabile che corre da via Rondona, a Vigarano Mainarda, fino alle spalle del ristorante Elsa. Questo tratto non asfaltato, molto frequentato anche perché ben ombreggiato e illuminato nelle ore serali, non è nuovo a questo tipo di problematiche.

Una situazione già segnalata nel 2014 dal capogruppo consiliare “Per noi Vigarano” Marcello Fortini che ora presenta un’interpellanza per denunciare che “alcuni alberi di grosso fusto abbattuti dal fortunale del 3 luglio si troverebbero in data 13 luglio ancora sulla pista ciclabile e una parte nell’area cortiliva di una abitazione”.

Il consigliere rinnova così la  preoccupazione dei cittadini per la vetustà degli alberi e per la mancanza di cure adeguate per il loro mantenimento, specie in questo periodo in cui “sempre più spesso leggiamo di gravi incidenti causati dai rami spezzati o da alberi che cadono colpendo persone e cose. Già a occhio nudo si evincerebbe l’imminente distacco di un grosso ramo dall’albero”.

Fortini chiede alla sindaca Barbara Paron “quali iniziative intenda adottare urgentemente per liberare l’area cortiliva e la pista ciclabile dagli alberi caduti” e “se non ritenga necessario intervenire con la potatura delle piante e nel caso di piante irrimediabilmente malate, con il loro abbattimento”. Anche perché “la cura del verde deve essere capillare su tutto il territorio comunale onde evitare delle tragedie e il degrado ambientale”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com