Semestre filtro. Possibili irregolarità anche a Ferrara
Anche a Ferrara sono diversi gli studenti che denunciano irregolarità durante la prima prova del semestre filtro per la facoltà di Medicina
Anche a Ferrara sono diversi gli studenti che denunciano irregolarità durante la prima prova del semestre filtro per la facoltà di Medicina
Aveva scritto che non aveva interessato i servizi sociali del Comune né altre strutture, “sia perché non erano presenti minori, sia perché riteniamo che questi costi non debbano più ricadere sulle tasche dei cittadini”. E invece erano stati avvicinati per inserirli nel Piano Freddo
Se oggi Ferrara può candidare 252 alloggi sfitti e 21 fabbricati, per un totale di 663 appartamenti, è solo grazie al piano regionale da 300 milioni di euro pensato proprio per azzerare gli alloggi Erp ed Ers inutilizzati
Di fronte al fuoco incrociato delle dichiarazioni del senatore ferrarese Alberto Balboni (FdI) sul tema dell’immigrazione, l’Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio risponde con una replica decisa che mette in chiaro i punti di rottura sul significato di accoglienza, legalità e ruolo pastorale
Gli uomini dem: "Riconosciamo che la violenza di genere sia un problema soprattutto maschile di cui le donne subiscono le conseguenze e spetta a noi un impegno più forte nella lotta al patriarcato"
La segnalazione per sporcizia, moria di pesci e molluschi e odori nauseabondi lungo il Volano – avanzata dalla co-fondatrice dell’associazione Fiumana, Antonella Antonellini, e ripresa dal nostro giornale – diventa oggetto di un’interpellanza presentata dal consigliere comunale Pd Davide Bertolasi.
Appreso che “nel Po di Volano, all’altezza della Darsena di San Paolo e zone limitrofe, vi sarebbe uno sversamento di liquami che causa moria di pesci, molluschi e odori nauseanti”, il consigliere dem chiede al sindaco Alan Fabbri e all’assessore all’Ambiente Alessandro Balboni “se sono a conoscenza di quanto segnalato e quali azioni intendano intraprendere al fine di verificare eventuali sversamenti di sostanze illecite, nonché come porre rimedio”.
Con la consapevolezza che, come sottolineato da Bertolasi, “le nostre vie fluviali meriterebbero maggiori attenzioni dall’amministrazione comunale, anche considerati i recenti diboscamenti selvaggi dell’area Darsena che hanno causato non pochi malumori nella popolazione”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com