Sporcizia, moria di pesci e odori nauseabondi lungo il Volano
L'associazione Fiumana denuncia la situazione di incuria e degrado in cui versa il fiume
Escursioni piacevoli, rilassanti e liberatorie, per assaporare l’aria fresca e immergersi nella natura del fiume. È la réclame delle escursioni fluviali sul Po di Volano. Peccato che basti fare un giro a bordo del battello Nena per accorgersi che la situazione è ben diversa da quanto presentato, almeno negli ultimi giorni.
Sporcizia, moria di pesci e molluschi e odori nauseabondi hanno preso il sopravvento lungo il fiume. A segnalare il problema è Antonella Antonellini, co-fondatrice insieme al capitano Georg Sobbe dell’associazione culturale Fiumana che organizza le gite in battello sulla Darsena. Piacevoli nelle intenzioni ma, appunto, funestate da questo stato di incuria e degrado.
“Qualcuno mi sa dire a chi bisogna rivolgersi quando da 5 giorni c’è chi sversa porcheria nel Volano e c’è moria di pesci, molluschi e puzza di carogna???” è la domanda posta dalla Antonellini sui social. Una richiesta che suona come un grido di aiuto da parte di chi vorrebbe valorizzare le nostre acque, ma non trova i mezzi adeguati per trasformare questo sogno in realtà.