Corsi di cultura “Coluccia”, si ripercorre la storia di Alula Taibel
Nuovo appuntamento con la storia alla Sala civica “Alda Costa”. Il programma dei corsi di cultura “Ugo Coluccia” per l’anno accademico 2025-2026
Nuovo appuntamento con la storia alla Sala civica “Alda Costa”. Il programma dei corsi di cultura “Ugo Coluccia” per l’anno accademico 2025-2026
Il primo appuntamento è in programma sabato 22 novembre alle 16.30, in occasione della festa di Santa Cecilia, alle 20.45, andrà in scena “La voce fra ance e corde” concerto di musica da camera
Operazione dei carabinieri con il Nucleo Cinofilo della polizia locale a Massa Fiscaglia. La donna è stata poi rimessa in libertà dal momento che risulta essere incensurata
Un momento di silenzio, di voce condivisa e di memoria viva. È questo ciò che ha rappresentato il flash mob “Ninna Nanna a Gaza”, organizzato dal gruppo consiliare Scelgo Fiscaglia e andato in scena il 15 novembre in piazza Pertini
Copparo. Risate e scroscianti applausi sono stati tributati dal pubblico in platea al Teatro comunale "De Micheli" che ha assistito, venerdì 14 novembre, alla prima delle due serate (la seconda in programma sabato 15 novembre) in compagnia degli Insieme x Caso che...
Una giornata impegnativa per i vigili del fuoco della provincia che, oltre all‘incendio di San Bartolomeo in Bosco, hanno dovuto occuparsi di altri due vasti roghi nelle campagne che hanno distrutto ettari di grano interessando anche alcuni frutteti.
Poco dopo la chiamata per il rogo a San Bartolomeo, infatti, è giunto l’allarme anche per un incendio che si è sviluppato nelle campagne di Coccanile, a Copparo, dove sono andati a fuoco due campi di grano ancora da raccogliere e paglia, interessando anche parzialmente un frutteto. L’area interessata dal rogo riuslta di circa 12 ettari di terreno, con gravi danni per le aziende agricole. A domare le fiamme, in questo caso, sono state le squadre dei vigili del fuoco volontari di Bondeno e del distaccamento di Copparo.
Mentre era in corso l’incendio a Coccanile è giunta poi la richiesta di intervento per un altro vastissimo incendio nelle campagne della frazione di Cornacervina (Fiscaglia). Qui sono andati in fumo circa 20 ettari coltivati a grano e frutteto, con danni ingentissimi ancora da quantificare. C’è voluta qualche ora per avere ragione delle fiamme, grazie al lavoro di diverse squadre dei vigili del fuoco provenienti da Portomaggiore, Codigoro, Copparo e Bondeno.
Per entarmbi gli incendi sono in corso le valutazioni delle probabili cause. Non si esclude l’ipotesi di dolo, ma potrebbe benissimo trattarsi di incendi provocati dal calore prodotto dai macchinari agricoli viste anche le elevate temperature della giornata.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com