Consegnate quattro borse di studio agli studenti che si sono distinti sui banchi
Con una emozionante cerimonia, nel pomeriggio di lunedì 30 giugno sono state premiate le eccellenze di Copparo
Con una emozionante cerimonia, nel pomeriggio di lunedì 30 giugno sono state premiate le eccellenze di Copparo
Nel corso del Consiglio comunale del 26 giugno scorso, il gruppo di minoranza Scelgo Fiscaglia, rappresentato dal consigliere Marveno Brina, segretario del Pd locale, ha posto l'accento sulla necessità di maggiore trasparenza e partecipazione in merito alla gestione del patrimonio edilizio pubblico residenziale
Nel giardino della Torre della Delizia Estense, alle spalle della residenza municipale di Copparo, giovedì 3 luglio alle 21.30 si terrà un nuovo appuntamento con “Immagini sotto le stelle”, la rassegna curata dal Fotoclub “Il Torrione”
Al campo sportivo di Gradizza, sabato 5 luglio dalle 20, è in programma una nuova serata di “Aiutiamo chi aiuta” organizzata dall’associazione San Lorenzo Parrocchia di Gradizza in collaborazione con Avis, Anteas, Insieme x Caso
Un appuntamento imperdibile attende gli appassionati delle due ruote, domenica 6 luglio a Copparo, con il terzo raduno nazionale organizzato dal Vespa Club locale
Una giornata impegnativa per i vigili del fuoco della provincia che, oltre all‘incendio di San Bartolomeo in Bosco, hanno dovuto occuparsi di altri due vasti roghi nelle campagne che hanno distrutto ettari di grano interessando anche alcuni frutteti.
Poco dopo la chiamata per il rogo a San Bartolomeo, infatti, è giunto l’allarme anche per un incendio che si è sviluppato nelle campagne di Coccanile, a Copparo, dove sono andati a fuoco due campi di grano ancora da raccogliere e paglia, interessando anche parzialmente un frutteto. L’area interessata dal rogo riuslta di circa 12 ettari di terreno, con gravi danni per le aziende agricole. A domare le fiamme, in questo caso, sono state le squadre dei vigili del fuoco volontari di Bondeno e del distaccamento di Copparo.
Mentre era in corso l’incendio a Coccanile è giunta poi la richiesta di intervento per un altro vastissimo incendio nelle campagne della frazione di Cornacervina (Fiscaglia). Qui sono andati in fumo circa 20 ettari coltivati a grano e frutteto, con danni ingentissimi ancora da quantificare. C’è voluta qualche ora per avere ragione delle fiamme, grazie al lavoro di diverse squadre dei vigili del fuoco provenienti da Portomaggiore, Codigoro, Copparo e Bondeno.
Per entarmbi gli incendi sono in corso le valutazioni delle probabili cause. Non si esclude l’ipotesi di dolo, ma potrebbe benissimo trattarsi di incendi provocati dal calore prodotto dai macchinari agricoli viste anche le elevate temperature della giornata.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com