Installato a Mesola Atm Postamat di nuova generazione
Poste Italiane ha installato presso l’ufficio postale di Mesola, in piazza della Vittoria, un nuovo Atm Postamat dotato di moderni dispositivi di sicurezza
Poste Italiane ha installato presso l’ufficio postale di Mesola, in piazza della Vittoria, un nuovo Atm Postamat dotato di moderni dispositivi di sicurezza
In un post pubblicato sulla pagina istituzionale del Comune, la sindaca di Mesola, Lisa Duò, ha preso posizione con forza contro le recenti dichiarazioni dell’arcivescovo di Ferrara-Comacchio e di Domenico Bedin, presidente dell’Associazione Viale K, sull’apertura di un centro di accoglienza per richiedenti asilo a Monticelli
La notizia dell’arrivo di richiedenti asilo a Monticelli, frazione di Mesola, ha creato scompiglio nella comunità. La sindaca Lisa Duò, appresa la notizia dal viceprefetto, ha subito espresso la propria contrarietà formalizzandola in una lettera indirizzata alla Prefettura. Appellli alla solidarietà di vescovo e Associazione Viale K
Un uomo è rimasto ferito ed è stato estratto dal veicolo che guidava dai vigili del fuoco prima di essere portato all'ospedale di Cona non in pericolo di vita
Si accende lo scontro politico a Mesola dopo la distruzione di una panchina pubblica a Bosco Mesola. L'episodio, denunciato con toni duri dall'Amministrazione guidata dalla sindaca Duò, ha provocato la ferma reazione del gruppo consiliare di opposizione "Insieme per Crescere", guidato dall'ex presidente della Provincia, Padovani
Mesola. Ancora un incendio ha colpito il territorio mesolano. Alcuni residenti, martedì 23 giugno, hanno chiamato i vigili del fuoco per spegnere l’ennesimo incendio divampato in una delle zone boscate di Mesola. Questa volta è accaduto nel Bosco della Fasanara, nella frazione di Mesola, in prossimità di Via Boschetto.
In precedenza, mercoledì 3 giugno, aveva preso fuoco un’area delle Dune Fossili di Massenzatica, che si presentava in stato di abbandono e di incuria. Mentre il 2 giugno era divampato un grosso incendio nella pineta di Mesola in prossimità dello stabilimento produttivo della Cartiera.
“Da tempo i residenti lamentano un grave stato di incuria e di abbandono di ciò che rimane dei floridi boschi di origine estense – fanno notare Luciano e Alessandro Tancini, rispettivamente capogruppo e consigliere della lista Centrodestra unito per Mesola -. Più volte i consiglieri di opposizione hanno segnalato che queste aeree boscate, di proprietà della Provincia, hanno travalicato il perimetro della proprietà provinciale, espandendosi nel territorio comunale e invadendo letteralmente le strade poderali comunali”.
I due consiglieri chiedono con una interrogazione al sindaco di “provvedere alla manutenzione del territorio con immediato intervento sulle strade comunali, liberandole dalla boscaglia invadente e consentendo la viabilità nei due sensi di marcia” e di “ripristinare i fossi, affinché siano utilizzati per la loro funzione originaria, quella della regimazione delle acque di scolo e di irrigazione”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com