Auto fuori strada a Bosco Mesola. Un ferito in elisoccorso a Cona
Un uomo è rimasto ferito ed è stato estratto dal veicolo che guidava dai vigili del fuoco prima di essere portato all'ospedale di Cona non in pericolo di vita
Un uomo è rimasto ferito ed è stato estratto dal veicolo che guidava dai vigili del fuoco prima di essere portato all'ospedale di Cona non in pericolo di vita
Si accende lo scontro politico a Mesola dopo la distruzione di una panchina pubblica a Bosco Mesola. L'episodio, denunciato con toni duri dall'Amministrazione guidata dalla sindaca Duò, ha provocato la ferma reazione del gruppo consiliare di opposizione "Insieme per Crescere", guidato dall'ex presidente della Provincia, Padovani
"Oggi siamo non solo arrabbiati, ma anche sconcertati dalla laconicità del comunicato dell’amministrazione comunale di Mesola che si dice dispiaciuta della chiusura definitiva e solidale con i lavoratori, senza aver mosso un dito per quello che stava accadendo". A usare queste dure parole contro l'amministrazione di Mesola è il gruppo consiliare Insieme per crescere
Un "percorso drammatico" quello che porterà alla chiusura, al termine del 2025, della cartiera di Mesola. A definirlo così è il segretario provinciale della Slc Cgil Fabio Artosi
Nella giornata di mercoledì 29 ottobre, i carabinieri di Mesola hanno arrestato un 45enne su cui pendeva un ordine di carcerazione emesso dell’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura di Ferrara, per delle violazioni commesse dal 2006 al 2018
Mesola. Ancora un incendio ha colpito il territorio mesolano. Alcuni residenti, martedì 23 giugno, hanno chiamato i vigili del fuoco per spegnere l’ennesimo incendio divampato in una delle zone boscate di Mesola. Questa volta è accaduto nel Bosco della Fasanara, nella frazione di Mesola, in prossimità di Via Boschetto.
In precedenza, mercoledì 3 giugno, aveva preso fuoco un’area delle Dune Fossili di Massenzatica, che si presentava in stato di abbandono e di incuria. Mentre il 2 giugno era divampato un grosso incendio nella pineta di Mesola in prossimità dello stabilimento produttivo della Cartiera.
“Da tempo i residenti lamentano un grave stato di incuria e di abbandono di ciò che rimane dei floridi boschi di origine estense – fanno notare Luciano e Alessandro Tancini, rispettivamente capogruppo e consigliere della lista Centrodestra unito per Mesola -. Più volte i consiglieri di opposizione hanno segnalato che queste aeree boscate, di proprietà della Provincia, hanno travalicato il perimetro della proprietà provinciale, espandendosi nel territorio comunale e invadendo letteralmente le strade poderali comunali”.
I due consiglieri chiedono con una interrogazione al sindaco di “provvedere alla manutenzione del territorio con immediato intervento sulle strade comunali, liberandole dalla boscaglia invadente e consentendo la viabilità nei due sensi di marcia” e di “ripristinare i fossi, affinché siano utilizzati per la loro funzione originaria, quella della regimazione delle acque di scolo e di irrigazione”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com