Incertezza e dazi frenano, imprese ferraresi prudenti
Incertezza e dazi frenano fiducia ed investimenti, imprese ferraresi più prudenti, export in ripresa in attesa di probabili contraccolpi
Incertezza e dazi frenano fiducia ed investimenti, imprese ferraresi più prudenti, export in ripresa in attesa di probabili contraccolpi
Dopo pochi giorni dall’entrata in vigore dell'Ordinanzadella Regione Emilia-Romagna che stabilisce il divieto di attività lavorativa all’aperto tra le 12.30 e le 16 in caso di caldo estremo per il settore agricolo e florovivaistico, non si placano le perplessità delle aziende agricole
Tempi bui per i coltivatori di grano in Emilia-Romagna: produzione scarsa e prezzi bassi a fronte di una qualità eccellente, in particolare il peso specifico
La solidarietà trova ancora più spazio nei negozi di Coop Alleanza 3.0 con “Dona la spesa”, l’iniziativa della Cooperativa per la raccolta di prodotti che il 5 luglio sarà rivolta agli animali abbandonati e in difficoltà
L’intento della seconda edizione del Manuale sul Dumping Contrattuale nei Pubblici Esercizi, realizzato da Fipe-Confcommercio, in collaborazione con Adapt e con il sostegno dell’Ente Bilaterale Nazionale del Turismo, è quello di informare ma anche di offrire uno strumento utile al contrasto del fenomeno stesso
Non piace affatto a Confagricoltura Toscana l’operazione di fusione tra Bonifiche Ferraresi, società quotata in borsa con sede a Jolanda di Savoia, e il Consorzio agrario del Tirreno, operazione contro la quale annuncia una ferma opposizione “in ogni sede e in ogni occasione”.
L’associazione di categoria ha infatti invitato tutti gli associati a partecipare alle assemblee parziali e di scegliere i delegati che parteciperanno all’assemblea generale che dovrà ratificare l’operazione già approvata dal cda. Secondo Confagricoltura Toscana, infatti, la fusione cancellerebbe di fatto i principi mutualistici e di sostegno reciproco sui quali si basa l’attività del consorzio. Come dichiarato dal presidente dell’associazione Marco Neri al mensile “Corriere Ortofrutticolo”, “ci troveremo di fronte a una realtà concepita da società finanziarie e da banche, con l’assillo del profitto ad ogni costo e che nullaha a che fare con i nostri principi e valori”.
Secondo quanto stabilito nel progetto, con la fusione verrebbe riorganizzata l’attività consortile, con la gestione commerciale che sarebbe gestita da Bonifiche Ferraresi, che avrebbe anche un notevole potere di controllo sulla nuova società.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com