Tresignana
19 Giugno 2020
Sull’idea della scuola di villa La Mensa nasce un nuovo campus teatrale estivo a Tresignana

Tenda Summer School si moltiplica e diventa “Junior”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Abusi sulla cugina 14enne, chiesto il processo per un 26enne

La Procura di Ferrara ha chiesto il rinvio a giudizio per un 26enne, accusato di violenza sessuale aggravata perché - secondo gli inquirenti - avrebbe abusato della cugina di 14 anni, prima tappandole la bocca e poi minacciandola di farle del male se avesse raccontato a qualcuno quello che era stata costretta a subire in quegli istanti

Frontale tra auto e ambulanza in via Bondeno: tre feriti e strada chiusa

Un violento incidente frontale si è verificato nel primo pomeriggio in via Bondeno, all’altezza del civico 105, coinvolgendo quattro veicoli e causando tre feriti, fortunatamente non in gravi condizioni. Lo scontro è avvenuto poco prima delle ore 15 tra una Mini condotta da un 19enne e un’ambulanza diretta a Bondeno per un intervento urgente

L’odore del sangue, dell’olio e della benzina: Gaza nelle parole di chi è tornato

La tragedia di Gaza non è finita. È questa la frase che rimbalza più spesso, quasi come un monito, tra le pareti di Spazio Grisù, dove venerdì sera il pubblico si è raccolto per una serata che ha il sapore dell'urgenza. A organizzare l'incontro è Sanitari per Gaza - Ferrara, che ha voluto portare in città la voce di chi quella tragedia l'ha attraversata in prima persona: il medico rianimatore Filippo Pelagatti

di Lucia Bianchini

Cambio di format per Tenda Summer school, che si moltiplica e diventa ‘junior’. Oltre a Tenda Summer School, scuola di commedia dell’arte di villa La Mensa di Copparo, si terrà quest’anno, dal 22 al 26 giugno nel parco dell’ex ospedale Boeri di Tresignana, Tenda Summer School Junior, destinata a ospitare allievi delle scuole elementari e medie.

“Presentiamo un’edizione zero di un progetto molto importante e il fatto che parta proprio ora con quello che i nostri bambini hanno vissuto negli ultimi mesi, difficili e di ‘reclusione’, è un valore aggiunto – ha spiegato Laura Perelli, sindaco di Tresignana-. È un segnale importante di quanto le organizzazioni culturali in sinergia con le amministrazioni possono fare per il territorio”.

“Questa è l’edizione zero – ha spiegato Stefano Muroni, ideatore e presidente dell’iniziativa – e tutto questo periodo storico ci riporta allo zero. Volevamo iniziare a Palazzo Pio, in cui però si stanno svolgendo dei lavori. Il futuro del format junior, che nasce dal format di villa La Mensa, è quello di portare Tenda dove sono le delizie estensi, magari poi in tutti i comuni. I posti disponibili erano inizialmente 20, ma siamo riusciti ad arrivare a 32 visto l’alto numero di adesioni. L’Amministrazione comunale di Tresignana ci dà il patrocinio e cofinanzia la nostra iniziativa, e questo sostegno non è scontato. L’idea è quella di creare un territorio in cui fin da bambini si può avere una preformazione a cinema e teatro, avere opportunità internazionali e formarsi professionalmente, per poi muovere i primi passi nel mondo del lavoro”.

Il tema sarà, come per Tenda ufficiale, la commedia dell’arte: i bambini, divisi in due gruppi per età, da 6 a 9 anni e da 10 a 13 anni, formeranno una piccola compagnia teatrale che dovrà costruire uno spettacolo-saggio, quindi la scrittura e la drammatizzazione di un testo teatrale, che sarà messo in scena alla fine del laboratorio.

Le lezioni saranno tenute da Massimo Malucelli e Marco Alì, con la collaborazione delle assistenti Cecilia Cavalcoli, Elettra Tercon, Beatrice Grasselli e Federica Mazzini.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com