Tresignana
19 Giugno 2020
Sull’idea della scuola di villa La Mensa nasce un nuovo campus teatrale estivo a Tresignana

Tenda Summer School si moltiplica e diventa “Junior”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Allerta meteo. Mare mosso e forte vento sulla costa

Mare mosso e forte vento con raffiche che potranno arrivare anche a 74 km/h. Il servizio di allerta meteo della Protezione civile dell'Emilia Romagna ha diramato un'allerta gialla per la giornata di venerdì 21 novembre

Fermato dai poliziotti dopo la fuga. In tasca aveva eroina e cocaina

La Polizia di Stato, durante la nottata tra mercoledì 19 e giovedì 20 novembre, ha arrestato un cittadino di nazionalità nigeriana con l'accusa di spaccio di sostanze stupefacenti, dopo che aveva tentato di fuggire prima in bicicletta e poi a piedi con l'obiettivo di scappare all'identificazione

Torna l’appuntamento col ‘Memorial Cardinelli’

A Pontelagoscuro grande attesa per uno degli appuntamenti podistici più amati dai ferraresi, fiore all'occhiello dell’atletica locale. Si tratta della 46esima edizione del "Memorial Cardinelli", che quest'anno, oltre la gara di mezza maratona, annovera diverse novità tra queste una camminata 'solidale', la passeggiata con gli amici a quattro zampe, la tappa regionale giovanile del circuito 'Corrigiovani' Emilia-Romagna

Case popolari, il Comune candida alla Regione un piano di ristrutturazioni da 10 milioni di euro

Ristrutturare 252 alloggi popolari sfitti e riqualificare 21 fabbricati, corrispondenti a 411 alloggi, per perseguire gli obiettivi dell'efficientamento energetico, del miglioramento sismico e dell'eliminazione delle barriere architettoniche. Questa mattina la giunta comunale ha dato il via libera - su proposta dell'assessore alle Politiche Abitative Cristina Coletti - a un maxi piano da circa 10 milioni di euro per il recupero e la valorizzazione delle case popolari di proprietà comunale

di Lucia Bianchini

Cambio di format per Tenda Summer school, che si moltiplica e diventa ‘junior’. Oltre a Tenda Summer School, scuola di commedia dell’arte di villa La Mensa di Copparo, si terrà quest’anno, dal 22 al 26 giugno nel parco dell’ex ospedale Boeri di Tresignana, Tenda Summer School Junior, destinata a ospitare allievi delle scuole elementari e medie.

“Presentiamo un’edizione zero di un progetto molto importante e il fatto che parta proprio ora con quello che i nostri bambini hanno vissuto negli ultimi mesi, difficili e di ‘reclusione’, è un valore aggiunto – ha spiegato Laura Perelli, sindaco di Tresignana-. È un segnale importante di quanto le organizzazioni culturali in sinergia con le amministrazioni possono fare per il territorio”.

“Questa è l’edizione zero – ha spiegato Stefano Muroni, ideatore e presidente dell’iniziativa – e tutto questo periodo storico ci riporta allo zero. Volevamo iniziare a Palazzo Pio, in cui però si stanno svolgendo dei lavori. Il futuro del format junior, che nasce dal format di villa La Mensa, è quello di portare Tenda dove sono le delizie estensi, magari poi in tutti i comuni. I posti disponibili erano inizialmente 20, ma siamo riusciti ad arrivare a 32 visto l’alto numero di adesioni. L’Amministrazione comunale di Tresignana ci dà il patrocinio e cofinanzia la nostra iniziativa, e questo sostegno non è scontato. L’idea è quella di creare un territorio in cui fin da bambini si può avere una preformazione a cinema e teatro, avere opportunità internazionali e formarsi professionalmente, per poi muovere i primi passi nel mondo del lavoro”.

Il tema sarà, come per Tenda ufficiale, la commedia dell’arte: i bambini, divisi in due gruppi per età, da 6 a 9 anni e da 10 a 13 anni, formeranno una piccola compagnia teatrale che dovrà costruire uno spettacolo-saggio, quindi la scrittura e la drammatizzazione di un testo teatrale, che sarà messo in scena alla fine del laboratorio.

Le lezioni saranno tenute da Massimo Malucelli e Marco Alì, con la collaborazione delle assistenti Cecilia Cavalcoli, Elettra Tercon, Beatrice Grasselli e Federica Mazzini.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com