Comacchio
17 Giugno 2020
La coordinatrice di Fratelli d'Italia a Bondeno risiede ai Lidi nel periodo estivo ed è preoccupata dello stato in cui versano

Lido Spina abbandonato all’incuria, la denuncia di Anna Marchetti

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Gli alunni della “Fattibello” diventano carabinieri per un giorno

Durante la mattinata di giovedì 6 novembre, nell'ambito delle iniziative organizzate per la ricorrenza del Giorno dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate, gli alunni delle classi quinte della scuola primaria "Fattibello" di Comacchio sono stati ospiti nella caserma "Scantamburlo", cuore pulsante della Compagnia carabinieri di Comacchio, per vivere un’esperienza emozionante e ricca di curiosità: vale a dire diventare carabinieri per un giorno

Toccanti celebrazioni del 4 Novembre a Comacchio

4 Novembre 2025: anche Comacchio celebra la Festa dell’Unità nazionale e delle Forze Armate. Come da protocollo, a partire dalle 9, si sono tenute le celebrazioni a San Giuseppe, Porto Garibaldi e Comacchio

Lido di Spina. Anna Marchetti, coordinatore comunale FdI Bondeno, denuncia lo stato di incuria presente al Lido di Spina, dove risiede nel periodo estivo.

“Ci si continua a chiedere se i nostri Lidi ferraresi siano di interesse per l’Amministrazione comunale di Comacchio che non sembra prendersene cura da molti anni a questa parte”. E’ il commento dell’esponente di Fratelli d’Italia, secondo la quale il Lido di Spina è stato completamente abbandonato e dimenticato: “Si parla tanto di migliorare il turismo – dice – di andare incontro ai frequentatori dei lidi, per invogliarli a rimanere, ma rimangono parole poco seguite dai fatti. Il Lido non è più un Lido da molti anni. Le strade sono in condizioni pietose, senza parlare dei marciapiedi peraltro pericolosi soprattutto per bambini e anziani. Non è questo che si vorrebbe”.

Molte sono state nel corso degli anni le segnalazioni presentate, ma secondo Marchetti nulla mai si è fatto per migliorare la situazione. “Nei punti di raccolta rifiuti – racconta – si trova di tutto, da materassi, televisori, vetri e bottiglie fuori dalle campane, ramaglie che rimangono fuori dai bidoni per settimane e settimane”.

“Tutto l’anno – aggiunge – chi è proprietario di case paga un costo salato per non vedersi ricevere un servizio adeguato. Sarebbe molto semplice lavorare bene, visto che il grosso del servizio sarebbe solamente nei mesi estivi, anche perché nel periodo invernale il Lido è popolato da due anime. Malgrado ciò vengono richiesti comunque costi spropositati ai cittadini. Per assurdo, si è pensato di fare una pista ciclabile all’ingresso del Lido di Spina, inutile e non percorsa quasi da nessuno perché in un punto non di frequente passaggio per i velocipedi, ma di grande intralcio e pericolo”.

Anna Marchetti sostiene che l’attenzione per i Lidi ferraresi dovrebbe essere una delle cose a cui l’Amministrazione comunale dovrebbe prestare maggiore attenzione: “Invece – conclude – pare il contario e ci si meraviglia se nel tempo i turisti si siano allontanati, tanto che anche le case di proprietà messe in vendita ogni anno aumentano a causa anche e non solo di tali ragioni e la cosa desta preoccupazione”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com