Attualità
2 Giugno 2020
Domenica, per la prima volta dopo quasi tre mesi, nessun ingresso registrato nella degenza dedicata del Sant'Anna. Il primo caso era del 4 marzo

Nessun nuovo paziente Covid a Cona e anche la terapia intensiva si svuota

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Dalla California a Ferrara per studiare l’ex chiesa di San Michele

Una settimana creativa nel cuore di Ferrara. Da martedì 29 a giovedì 31 luglio, l'ex chiesa di San Michele ha accolto a Ferrara quaranta studenti, coordinati dall’architetto Enrico Como e dal professor Tom di Santo, entrambi docenti alla facoltà di architettura del Cal Poly California Polytechnic State University

Allerta gialla per temporali nel Ferrarese

Allerta gialla per temporali su tutta la provincia di Ferrara. A emetterla è la Protezione Civile dell'Emilia-Romagna con un bollettino valido dalle 12 di sabato 2 alla mezzanotte di domenica 3 agosto

Strage di Bologna, non è tempo per i magistrati di parlare

Il giudice Caruso: "Ho letto la rassegna stampa di questi giorni e vedo che il clima politico si sta surriscaldando. In queste condizioni non posso rilasciare interviste e unirmi alle tante voci che si sovrastano, con toni sempre più alti"

Quella di domenica 31 maggio è una data da segnare nel calendario di questo funesto 2020, finalmente non tra quelle negative: per la prima volta dopo quasi tre mesi al Sant’Anna non ci sono stati nuovi ricoveri per Covid-19 in ingresso, né tra i sospetti, né tra i positivi.

Il primo ricovero dovuto a infezione da coronavirus (Sars-CoV-2) a Cona risale al 7 marzo nel reparto di Malattie infettive: era un uomo del 1943 (purtroppo deceduto il 14 marzo).

Dopo 86 giorni, quasi tre mesi di passione e di ricoveri dovuti al virus, nell’ospedale di Ferrara non si registrano nuovi casi.

Non è la sola bella notizia: è infatti stato dimesso l’ultimo paziente (un uomo di Fiscaglia) che era ricoverato in terapia intensiva per la Covid-19, e dunque il reparto dedicato all’emergenza, uno degli indicatori più terribili sull’impatto dell’epidemia, oggi risulta vuoto.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com