di Davide Soattin
A distanza di due mesi e qualcosa in più dall’ultima volta, da ormai un paio di settimane, l’insegna luminosa che accoglie i clienti all’ingresso della Trattoria Toscana da Baffino di via Voltapaletto 5 è nuovamente tornata a risplendere, quasi a voler simboleggiare la necessità di una rinascita da costruire al di là delle difficoltà del momento che, tra calo delle prenotazioni e le poche telefonate ricevute in questi giorni, fanno purtroppo presagire a un futuro che – almeno al momento – sembra essere lontano dal tanto paventato slogan “Andrà tutto bene”.
E dire che prima dei due difficili mesi di lockdown, sia per la voglia di fare dei titolari che per la qualità e la freschezza dei prodotti che ogni lunedì arrivano dalla Toscana, il ristorante stava andando a gonfie vele, come ci ha tenuto a sottolineare Giancarlo Finocchi, chef e proprietario: “Dal giorno della nostra inaugurazione, agli inizi di febbraio, si sono fatti quaranta giorni che sono andati davvero alla grande. E che forse nemmeno noi speravamo di poter fare. Anzi, mi ricordo che ci sono state alcune sere in cui non riuscivamo ad accontentare tutte le richieste. Abbiamo vissuto una favola, poi sul più bello ci è arrivata la mazzata e ora non abbiamo quasi più nessuno che viene a mangiare”.
“A mio parere – ha continuato il gestore – abbiamo avuto una perdita che si può stimare intorno al 97% se si fa il rapporto con i coperti che venivano occupati prima del Coronavirus, come è successo a quasi tutti i ristoratori del centro storico, che ora devono fare i conti con questa crisi. Ora qualcuno viene a cena da noi, ma ci sono delle sere in cui si sta aperti solo per far vedere che la serranda e su e per salutare la gente che passa e non entra, molto probabilmente impaurita da quel continuo bombardamento di notizie che alla fine non restituisce un’immagine esatta della realtà. Nonostante tutto però ci sarebbe potuta andare peggio, visto diversi colleghi che non hanno proprio più riaperto, e ora abbiamo voglia di ripartire in sicurezza”.
Nel frattempo infatti, in questi mesi di chiusura forzata, la trattoria non si è voluta perdere d’animo in nessun modo e ha deciso di rimboccarsi così le maniche, adoperandosi sin da principio per farsi trovare pronta e in linea con le normative igienico-sanitarie richieste: “Abbiamo distanziato e ridotto il numero dei tavoli e abbiamo anche comprato un macchinario all’ozono che serve per aiutarci a sanificare gli ambienti interni e che attiviamo ogni notte per quattro ore, in modo tale da garantire la giusta sanificazione. I clienti potranno poi accedere al locale con la mascherina e potranno godere di due distese esterne, una sul davanti e l’altra sul retro, che apriremo nei prossimi giorni. I servizi al tavolo saranno invece effettuati da parte di un personale che è munito di mascherina, mentre in cucina utilizzeremo anche i guanti di protezione”.
L’auspicio rimane comunque quello di tornare al più presto come ai vecchi tempi nel segno di una vera e propria ripresa, che i gestori del locale si augurano possa passare dall’apertura dei confini tra le regioni già dal prossimo 3 giugno: “La nostra speranza è quella per cui dalla prossima settimana si possa iniziare a recuperare i coperti persi in questi mesi, magari già con il ritorno dei turisti, visto che la città comincia a svuotarsi di persone che le preferiscono il mare. A questo proposito, più avanti vorremmo proporre anche dei menù con diverse e particolari promozioni per permettere ai nostri commensali di degustare diversi piatti inediti. Il nostro menù alla carta rimane però lo stesso, quello della tradizione toscana, dalla ribollita alla bistecca alla fiorentina. Che dire, noi siamo aperti e ai nostri clienti vogliamo far sapere che li stiamo aspettando a braccia aperte”.
Per i più golosi e amanti della cucina toscana, ma non solo, la trattoria sarà aperta tutti i giorni sia a pranzo che a cena, dalle 12.15 alle 14.20 e dalle 19.20 alle 22.30, escluso il giovedì, mentre la domenica dalle 12.30 alle 14.30 e dalle 19.20 alle 22.15. In questi giorni continua infine anche il servizio da asporto con un menù appositamente ideato per la consumazione a casa. Per prenotazioni e info, telefonare al 0532-470781 oppure al 3457980583.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com