Boom di iscrizioni al progetto che aiuta i giovani a trasformare le idee in impresa
Boom di richieste per partecipare a Follow Startup, il nuovo programma di formazione e progettazione imprenditoriale rivolto a giovani team del territorio ferrarese
Boom di richieste per partecipare a Follow Startup, il nuovo programma di formazione e progettazione imprenditoriale rivolto a giovani team del territorio ferrarese
Il 4 luglio, per gli imprenditori ferraresi, è il Tax Free Day: il primo giorno dell’anno libero dalle tasse. Per tutti i 186 giorni precedenti, dal primo gennaio in poi, gli imprenditori ferraresi hanno lavorato per pagare le tasse
Cpr System ha presentato a Bologna il primo Bilancio di Sostenibilità del Gruppo Cpr, relativo all’anno 2024, un documento che ne testimonia in modo trasparente e misurabile l’impegno sui temi ambientali, sociali ed economici
Si aprirà ufficialmente mercoledì 17 settembre, alle ore 10, la 19ª edizione del RemTech Expo, il più autorevole evento italiano e internazionale dedicato alla tutela ambientale, alla transizione ecologica, alla rigenerazione del territorio e alla sicurezza energetica
Il protocollo d'intesa, della durata di cinque anni, nasce dall'obiettivo dei Comuni e dalle associazioni di rappresentanza delle cooperative di promuovere politiche pubbliche e strategie imprenditoriali che rispondano alle esigenze delle comunità, generando un positivo impatto economico, sociale e ambientale, in accordo con i principi dell'economia sociale
I presidenti del Consiglio Notarile e del Collegio dei Geometri di Ferrara, rispettivamente Giuseppe Giorgi e Paola Brunelli, hanno scritto all’Ufficio territoriale dell’Agenzia delle Entrate per segnalare alcune gravi problematiche di accesso all’Area Servizi Catastali e Cartografici di front-office (come il rallentamento, se non l’arresto, di ogni attività di verifica e adeguamento catastale) che stanno creando notevoli disagi e difficoltà lavorative a notai e geometri e, di conseguenza, allungando le tempistiche con gravi danni per i cittadini.
Una lettera con la quale si richiede il ripristino di tali servizi, “chiaramente con le modalità stabilite per operare in totale sicurezza sia per i dipendenti dell’Ufficio che per i tecnici professionali”.
“Le modalità istituite per la Conservatoria da svolgere “in presenza” – dicono – riteniamo possano riguardare anche i servizi catastali, a cui potremmo inviare in anticipo il motivo della richiesta, unitamente ai modelli necessari, vagliata la richiesta sarà possibile effettuare previo appuntamento l’incontro per la visione degli atti, per l’eventuale richiesta copia, momentaneamente, si potrebbe utilizzare la mail per la trasmissione dell’atto duplicato, il pagamento potrà avvenire in sede di visione oppure con le modalità che l’Ufficio potrà comunicare. Gli accessi potranno avvenire contingentati, tramite appuntamento rigoroso e con tempi prestabiliti, in locali ritenuti idonei, e con i dispositivi individuali di protezione obbligatori”.
In sintesi, Consiglio Notarile e Collegio dei Geometri chiedono la riapertura dei servizi catastali di front office e di consultazioni cartacee, l’attivazione del servizio di contatto telefonico con i tecnici in smart working mediante reindirizzo dal centralino al tecnico, oppure di video conferenze tramite, ma anche la pronta risposta alle mail per richieste di supporto e la specificazione dei motivi di rifiuto delle pratiche telematiche,” esposti in maniera chiara, dettagliata e con indicazioni precise per poter effettuare le correzioni senza interpretazioni”. “Inoltre – concludono – sarebbe importante avere i riferimenti e contatti diretti del tecnico che ha trattato la pratica, come avviene per altri Uffici Provinciali con ottimi risultati. Per permettere l’auspicata riapertura dell’Ufficio Provinciale Territoriale di Ferrara ci offriamo di condividere un protocollo di sicurezza redatto per regolare gli accessi, nel rispetto delle norme di sicurezza in vigore, nonché a predisporre quanto sarà necessario per l’auspicata riapertura del servizio”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com