Copparo
10 Maggio 2020
Interpellanza al sindaco dei consiglieri del Pd e dell'indipendente Farina: "Pagnoni si faccia promotore dell'iniziativa, saremo al suo fianco"

Facoltà di agraria: “Copparo sarebbe una sede ideale per il nuovo corso di Unife”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

I carabinieri di Copparo incontrano 100 studenti delle medie

Sono state ore di lezione diverse dal solito quelle di lunedì e martedì scorso per oltre 100 ragazzi frequentanti le classi terze dell’Istituto Comprensivo “Corrado Govoni” di Copparo. Gli studenti, accompagnati dai rispettivi insegnanti, hanno fatto visita al Comando Compagnia Carabinieri

Modifiche agli sportelli Pua e Caregiver

A partire da lunedì 5 maggio, l’organizzazione degli Sportelli PUA (Punto Unico di Accesso) e dello Sportello Caregiver dell’Unione Terre e Fiumi subirà alcune importanti modifiche, con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità e la qualità del servizio offerto ai cittadini

Al De Micheli arriva Daniele Aristarco

Si conclude con un ospite d’eccezione il ciclo “Un giorno da scrittore”, curato dalla Biblioteca comunale Anne Frank all’interno del progetto “Torre di libri”, proposto all’Istituto Comprensivo per l’offerta formativa 2024-2025

Palio di Copparo. Sorteggiati cortei e giochi

Sorteggi per i cortei e i giochi del Palio 2025. "Ringrazio tutti i qui presenti e soprattutto coloro che si dedicano al mantenimento di una tradizione così
importante e sentita dalla nostra comunità" esordisce il primo cittadino Fabrizio Pagnoni inaugurando l’apertura dell'evento

Copparo ha ospitato la scuola di sviluppo territoriale

Ha fatto tappa a Copparo la Scuola di Sviluppo Territoriale, un progetto formativo innovativo che coinvolge giovani studenti delle scuole superiori della provincia di Ferrara con l’obiettivo di prepararli a diventare i leader locali del futuro

Copparo. “Copparo sarebbe una sede ideale per il nuovo corso di Unife”. Lo sostiene un’interpellanza presentata dal gruppo del Pd e dal consigliere indipendente Diego Farina sulla sede del nuovo corso di laurea di Agraria e acquacoltura.

“Abbiamo appreso con piacere la notizia divulgata dal sindaco di Ferrara Alan Fabbri, per cui l’Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca si è espressa favorevolmente ad un corso di laurea in “Tecniche agrarie e acquacoltura del Delta” presso l’Università degli Studi di Ferrara”. Ad affermarlo sono i consiglieri del Pd Bassi, Berneschi, Celati e Tumiati e il consigliere indipendente Farina. Per tale corso, sempre secondo quanto dichiarato dal primo cittadino ferrarese, si prevede l’attivazione di un corso triennale, ma è allo studio anche la prosecuzione fino all’ottenimento del titolo di laurea magistrale.

“Dati i problemi di spazi che l’Università di Ferrara ha riscontrato negli ultimi anni, anche grazie ad uno sviluppo consistente degli iscritti ai corsi ospitati in Città, riteniamo – dicono i consiglieri – che Copparo potrebbe essere una sede ideale sotto tanti punti di vista. E ciò, sia per l’importante vocazione agricola che Copparo – anche come centro dell’Unione Terre e Fiumi – presenta, grazie alle aziende che nel settore lavorano con standard di tecnologia diventati famosi in tutto il mondo, sia per la collocazione geografica del territorio, che di fatto si pone alle porte del Delta. A Copparo, poi, è presente la sede dell’ex Vincenzo Monti. Questa scuola di proprietà della Provincia è chiusa da alcuni anni, ma è dotata di grandi spazi e di ampio parcheggio, oltre a essere adiacente al palazzetto dello sport. Tale sede potrebbe essere riaperta attraverso investimenti mirati alla riqualificazione”.

“Già oggi – aggiungono – Unife ha attivato corsi in altri paesi della Provincia (è il caso di Codigoro, ma anche della facoltà di Giurisprudenza a Rovigo). Per Copparo questa sarebbe un’opportunità rilevante, sotto tutti i punti di vista, e potrebbe rappresentare una soluzione interessante anche per il nostro Ateneo, dal momento che il centro di Copparo è dotato di tutti i servizi. Per tale ragione abbiamo depositato un’interpellanza al sindaco di Copparo per sapere se intende farsi promotore nei confronti del sindaco di Ferrara di questa idea. In questo, come consiglieri comunali, siamo disponibili a fare la nostra parte”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com