Lettere al Direttore
3 Maggio 2020

Alberi abbattuti per sicurezza della ferrovia

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Trans, Delmastro e diritti

Ho letto con raccapriccio il commento postato dall'ex direttrice del carcere in cui si è o si sarebbe consumata la violenza ai danni di un detetuto/a trans. Mi preme a tal proposito sottolineare alcuni punti. Trovo volgare, molto volgare, ridurre una notizia di...

Circa i disagi dell’area Montagnone

Egregio Direttore, leggo con sorpresa la nota pubblicata a nome delle famiglie del Montagnone (di cui sono un firmatario), nella quale si esprime il disagio legato alle difficoltà di parcheggio nella zona, attribuite alla prolungata occupazione dell’area da parte...

Con riferimento all’intervento del sig. Dario Valentini pubblicato da estense.com il 30/4/2020, circa il taglio di alcuni arbusti lungo la linea ferroviaria di competenza di Ferrovie Emilia Romagna, si rende necessario fare alcune puntualizzazioni.

Fra i compiti di FER vi è il costante mantenimento in efficienza ed in piena sicurezza della infrastruttura ferroviaria, motivo per cui la situazione di attuale emergenza sanitaria non ha sospeso le suddette attività che costituiscono servizio essenziale e che devono essere garantite senza soluzione di continuità al fine di consentire un traffico ferroviario sicuro ed efficiente.

Martedì 14 aprile una tromba d’aria con forte vento si è abbattuta nella zona compresa tra il Comune di Bondeno e quello di Ferrara, con segnalazione di alberi caduti sulla linea ferroviaria.

Gli eventi hanno imposto un immediato intervento da parte di FER, volto a ripristinare le condizioni di sicurezza e ad evitare un pericolo reale ed imminente per l’incolumità pubblica. Infatti la caduta accidentale di alberi, rami o altro materiale sul tracciato ferroviario non è rilevabile dai sistemi di sicurezza ferroviari e comporta una serie di pericoli per il trasporto ferroviario.

Vale la pena ricordare che la vegetazione, se non adeguatamente curata, comporta una serie di rischi per l’esercizio ferroviario e precisamente su: visibilità dei segnali ferroviari e dei passaggi a livello; interruzioni degli impianti di alimentazione elettrica; le radici comportano deterioramenti delle fondazioni ferroviarie con conseguenti disallineamenti dei binario.

A tal riguardo, la normativa in materia sicurezza e ferrroviaria pone divieti assoluti di far crescere piante e siepi ed in generale, di erigere costruzioni o qualsiasi altra opera che possa interferire con la regolarità del trasporto. Pertanto, l’intervento di FER, oggetto delle critiche, costituisce atto dovuto motivato da estrema urgenza e imposto dalla disciplina di settore che ne tutela la sicurezza.

In ultimo però ci sia consentito ribadire che FER, se da una parte è pronta a confrontarsi, dall’altra non è disposta a tollerare il pericolosissimo ingresso abusivo nel sedime ferroviario di estranei per qualsiasi motivo, né l’uso di minacce e violenza verbale perpetrate verso gli operatori chiamati a svolgere il proprio lavoro, come accaduto nei giorni precedenti presso il Comune di Ferrara, né infondate e pregiudiziali contestazioni volte solo a gettare discredito. Pertanto, laddove necessario, si riterrà costretta a tutelare le proprie ragioni nelle sedi opportune.

Fer – Ferrovie Emilia Romagna

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com