Eventi e cultura
30 Aprile 2020
Cambia forma, modalità ma non sostanza il Contrarock per la Festa dei Lavoratori realizzato insieme a Cgil, Cisl e UIl

1’M Videomusic. Ferrara non rinuncia al concerto del 1° maggio

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Aziende Sanitarie. Conti in rosso per 32 milioni di euro

Ammonta a quasi 32 milioni di euro il rosso con cui le Aziende Sanitarie ferraresi chiudono i propri conti per l'esercizio 2024. Un rosso di 22.107.406 € per l'Azienda Usl e di 9.684.263 € per l'Azienda Ospedaliero Universitaria

Es ist Zeit: apocalisse e storia nelle rivoluzioni di Thomas Müntzer

Cinquecento anni dopo la Guerra dei Contadini, il grido apocalittico di Thomas Müntzer risuona ancora nella storia e nella riflessione contemporanea. Mercoledì 7 maggio alle 17, nella storica sede della Camera del Lavoro di Ferrara (piazza Verdi 5), è in programma la conferenza "Es ist Zeit. Apocalisse e storia

Manconi al Libraccio presenta “La scomparsa dei colori”

Martedì 6 maggio alle ore 17:30, presso la storica sala dell’Oratorio San Crispino della Libreria Libraccio di Ferrara, all'interno del ciclo “Libri della Ragione”, Luigi Manconi presenta “La scomparsa dei colori” (Garzanti). Dialogano con l’autore Ilaria Baraldi e Andrea Pugiotto

Per rispettare le vigenti misure di prevenzione igienico sanitarie, le tradizionali celebrazioni del 1° maggio del circolo Arci cambiano forma. Insieme ai conduttori di Popcast, programma radiofonico in onda su Ciao Radio, Contrarock ripercorre i suoi dieci anni di vita: le sue band, i suoi ospiti, i suoi volontari, i suoi sostenitori, le sue tradizioni. Dieci anni di amicizie, di virtuosi scambi musicali, di concerti live.

Dalle 15, in prima visione sulla pagina Facebook del circolo, 1’M Videomusic vi accompagnerà tra video musicali, piccoli live, curiosità e momenti comici, ma il la Festa dei lavoratori prende il via alle 10 di mattina con i podcast di Web radio Giardino. Un 1° Maggio inusuale ma ancora più importante data la situazione anomala che ha inciso in maniera determinante anche sul mondo del lavoro. In puro stile Contrarock, qualche ora per dimenticare le difficoltà, con un sorriso.

Web Radio Giardino inaugura il 1° maggio con Coffee Time, alle 10. Alle 13 V Dimensione con uno speciale sempre su Web Radio Giardino, e alle 14 Propaganda. Tutti i podcast verranno pubblicati anche sulla pagina di 1’M Videomusic.

Alle 15.30, ad aprire le celebrazioni virtuali della Festa dei Lavoratori di Contrarock, l’intervento dei segretari di Cgil, Cisl, Uil Ferrara, partner dell’iniziativa.

Seguiranno i contributi video di amici e band di Contrarock fino all’ora dell’aperitivo, tra rubriche e stravaganze. A partecipare, tra video musicali e brevi live, Giovanni Gaias, Zero Call, Mister MiGuardi, Thee Mutandas, Lucertole, Dorobot, Arianna Poli, Marta, Bloss, Space Carlos, Loboloto, Stefano Sardi, Bitter Coconut Deadfire, Banadisa, Bodoni, Motel Satori, Bestie del Nilo, Sgt. Kabukimen, Artan e Robert, Coconutz, e tanti altri.

Dopo il djset in diretta di tebo, chiudono la giornata, alle 18.30 Gad Neuro Show, su Web Radio Giardino e uno speciale di ToraTora alle 20. Alle 21.30, sulla web radio, Miranda djset.

“Sarebbe dovuto essere l’anno del concerto del 1 maggio a Ferrara – affermano i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil Ferrara – ma la situazione eccezionale che stiamo vivendo ci impone per la prima volta l’impossibilità di ritrovarci in tanti e tante in piazza a celebrare questa importante giornata. Ci saremo comunque, assieme a Contrarock. Questo è il 1° maggio di chi non ha mai smesso di lavorare, tenendo faticosamente in piedi il nostro Paese, ed è il 1° maggio di chi è stato costretto a smettere di lavorare per tutelare la salute pubblica. A tutti va garantito di lavorare, o di ricominciare a farlo, preservando la propria salute. I sacrifici di tutti saranno stati utili solo se serviranno a ripensare al modello di società e inevitabilmente dello sviluppo economico anche attento all’ambiente e non solo alla crescita del Pil e all’accumulo delle ricchezze. Un 1° maggio per una società più giusta”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com