Il Pni 2025 si svolge in presenza a Ferrara Expo il 4 dicembre e 5 dicembre offrirà due giorni intensi di pitch, tavole rotonde, networking e un’area expo di respiro internazionale, dove startup, investitori e aziende potranno incontrarsi e approfondire nuove opportunità di business
Sabato 29 novembre alle 15.30 Rete Pace Ferrara sarà in piazza Cattedrale per denunciare "quanto continua ad accadere e, in particolare, per solidarizzare con i disertori dell'esercito israeliano e con la lotta nonviolenta di tanti palestinesi"
Campagna di sensibilizzazione per far conoscere il virus dell'Hiv e le modalità di trasmissione, informare sulla prevenzione dell'infezione per la tutela della propria salute e quella della collettività, contrastare lo stigma che l'Aids ancora suscita nella coscienza collettiva.
La Contrada Rione San Paolo aps di Ferrara annuncia con entusiasmo l’arrivo della XVII edizione della manifestazione “Il Paese di Babbo Natale e la Befana in Piazza”
Prosegue anche per l'anno scolastico 2025/2026 il progetto ‘Diffusione della cultura del mondo aeronautico', giunto alla sua seconda edizione e rivolto alle scuole del territorio ferrarese
Un testo di Sergio Gnundi letto da Ferdinando De Laurentis
Venticinque di aprile
Ritorna, incombente come il cielo dei giorni d’aprile,
ritorna ogni anno un poco più vecchio un poco più solo.
Affaccia il suo collo vestito di rosso o di bianco o d’azzurro,
chiedendo il permesso di entrare nel giorno che nasce,
bussando con timide nocche al portone sprangato di ferro.
L’aria emaciata di vecchio provato non tragga in inganno,
il passo talvolta maldestro non induca a mesta pietà,
perché, a chi ricorda, si mostra quale è e quale sarà,
si mostra giovane gentile nei tratti e voglioso nel fare,
si mostra giovane duro nel profilo provato dalla guerra,
si mostra giovane affettuoso con i cari che ha difeso.
In spalla porta l’amico fucile che lo accompagna nel passo,
un tempo aggressivo ora solo splendente di fede e di gioia.
Ritorna ogni anno questo giorno speciale di uomini e donne,
ritorna ogni anno, forse più solo nell’ingombro dei ricordi,
ritorna ogni anno, forse più vivo nella memoria della vita.
A noi pensarlo passato scordato o radice aggrovigliata del presente,
a noi gettarlo nel bidone dell’inutile mercanzia del tempo che fu
o pensarlo e onorarlo come il confine tra il buio e la luce
e rendere grazie a chi, con il sangue, lo rese di speranza futura.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER) Causale:Donazione perEstense.com