Prende forma la passerella ciclopedonale aerea su Rampari di San Paolo, vicino al parcheggio Kennedy, che collegherà la darsena alle mura e le renderà accessibili a tutti, in modo sicuro. Proseguono infatti i lavori per la realizzazione del progetto “Assi di Connessione”
C'è un gesto semplice che apre il pomeriggio dedicato agli 80 anni dell'Unione Donne in Italia: un mazzo di fiori consegnato a Liviana Zagagnoni, storica esponente dell'associazione, figura di riferimento per tante tra le più giovani e per tutte le "nuove arrivate" nell'Udi a Ferrara
L’Istituto Paritario San Vincenzo di Ferrara, da decenni ospitato negli spazi di Palazzo Rondinelli tra via Fossato e piazza Ariostea, si prepara a una svolta storica. Dopo l’agosto 2027, l’intero complesso scolastico lascerà l’attuale sede per trasferirsi nella struttura oggi occupata dalla scuola paritaria Sant’Antonio
Nel panorama regionale che vede un nuovo incremento dei morti sulle strade, la provincia di Ferrara rappresenta una delle poche eccezioni positive. Nel primo semestre del 2025 gli incidenti sono scesi da 574 a 537, i feriti da 736 a 712 e soprattutto i decessi da 15 a 11
La Fp Cgil di Ferrara punta il dito contro i "gravi ritardi" nei pagamenti delle prestazioni svolte dal personale del 118 durante gli eventi pubblici. Al centro della denuncia c’è il caso di Monsterland, la manifestazione del 31 ottobre 2024 per la quale - a distanza di oltre un anno - infermieri e autisti non hanno ancora ricevuto quanto dovuto
Un testo di Sergio Gnundi letto da Ferdinando De Laurentis
Venticinque di aprile
Ritorna, incombente come il cielo dei giorni d’aprile,
ritorna ogni anno un poco più vecchio un poco più solo.
Affaccia il suo collo vestito di rosso o di bianco o d’azzurro,
chiedendo il permesso di entrare nel giorno che nasce,
bussando con timide nocche al portone sprangato di ferro.
L’aria emaciata di vecchio provato non tragga in inganno,
il passo talvolta maldestro non induca a mesta pietà,
perché, a chi ricorda, si mostra quale è e quale sarà,
si mostra giovane gentile nei tratti e voglioso nel fare,
si mostra giovane duro nel profilo provato dalla guerra,
si mostra giovane affettuoso con i cari che ha difeso.
In spalla porta l’amico fucile che lo accompagna nel passo,
un tempo aggressivo ora solo splendente di fede e di gioia.
Ritorna ogni anno questo giorno speciale di uomini e donne,
ritorna ogni anno, forse più solo nell’ingombro dei ricordi,
ritorna ogni anno, forse più vivo nella memoria della vita.
A noi pensarlo passato scordato o radice aggrovigliata del presente,
a noi gettarlo nel bidone dell’inutile mercanzia del tempo che fu
o pensarlo e onorarlo come il confine tra il buio e la luce
e rendere grazie a chi, con il sangue, lo rese di speranza futura.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER) Causale:Donazione perEstense.com