Dimmi cosa indossi e ti dirò chi sei. Le t-shirt contro la violenza
Dicialice, centro per la cura dei disturbi alimentari, e il Centro Donna Giustizia di Ferrara hanno pensato e creato delle magliette per aiutare a sostenere le vittime di violenza
Dicialice, centro per la cura dei disturbi alimentari, e il Centro Donna Giustizia di Ferrara hanno pensato e creato delle magliette per aiutare a sostenere le vittime di violenza
Con l’arrivo delle temperature rigide, anche a Ferrara il problema dei cani randagi torna a farsi urgente. Per questo Lndc Animal Protection ha lanciato “Amici di quartiere”
Il coordinamento Lavoratori Migranti dell'associazione Cittadini del Mondo: "A Ferrara noi, lavoratori immigrati e studenti residenti regolarmente nella città e nella provincia da molti anni, non abbiamo alcun modo istituzionale per far sentire la nostra voce"
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il Teatro Comunale Claudio Abbado di Ferrara ospiterà due giornate di iniziative, dal titolo "Ad alta voce"
Un evento rivolto alla cittadinanza per accrescere la consapevolezza sui rischi legati al gioco d’azzardo patologico in terza età e favorire l’intercettazione precoce dei segnali di disagio nella popolazione over 60
Un testo di Sergio Gnundi letto da Ferdinando De Laurentis
Venticinque di aprile
Ritorna, incombente come il cielo dei giorni d’aprile,
ritorna ogni anno un poco più vecchio un poco più solo.
Affaccia il suo collo vestito di rosso o di bianco o d’azzurro,
chiedendo il permesso di entrare nel giorno che nasce,
bussando con timide nocche al portone sprangato di ferro.
L’aria emaciata di vecchio provato non tragga in inganno,
il passo talvolta maldestro non induca a mesta pietà,
perché, a chi ricorda, si mostra quale è e quale sarà,
si mostra giovane gentile nei tratti e voglioso nel fare,
si mostra giovane duro nel profilo provato dalla guerra,
si mostra giovane affettuoso con i cari che ha difeso.
In spalla porta l’amico fucile che lo accompagna nel passo,
un tempo aggressivo ora solo splendente di fede e di gioia.
Ritorna ogni anno questo giorno speciale di uomini e donne,
ritorna ogni anno, forse più solo nell’ingombro dei ricordi,
ritorna ogni anno, forse più vivo nella memoria della vita.
A noi pensarlo passato scordato o radice aggrovigliata del presente,
a noi gettarlo nel bidone dell’inutile mercanzia del tempo che fu
o pensarlo e onorarlo come il confine tra il buio e la luce
e rendere grazie a chi, con il sangue, lo rese di speranza futura.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com