Anche la Rete Pace Ferrara alla marcia da Perugia ad Assisi
Anche la Rete Pace Ferrara ha aderito alla marcia della Pace Perugia-Assisi di domenica 12 ottobre. Da Ferrara sono partiti due pullman organizzati da Cgil e Rete Pace
Anche la Rete Pace Ferrara ha aderito alla marcia della Pace Perugia-Assisi di domenica 12 ottobre. Da Ferrara sono partiti due pullman organizzati da Cgil e Rete Pace
Un nuovo punto di riferimento per l'accoglienza delle persone anziane e per rafforzare i servizi alla persona presenti sul territorio ferrarese. Ha inaugurato ieri pomeriggio la nuova "Residenza Villa Fulvia"
Proseguono le iniziative organizzate dalle Aziende Sanitarie ferraresi in occasione di Ottobre Rosa 2025, il mese dedicato alla sensibilizzazione, alla prevenzione e alla diagnosi precoce del tumore alla mammella
Presso gli studi medici del reparto di Ematologia dell'ospedale Sant'Anna di Cona si è svolto oggi un incontro dedicato ai pazienti affetti da Itp (piastrinopenia autoimmune), una malattia rara del sangue in cui il sistema immunitario attacca le proprie piastrine, causando una riduzione del loro numero e aumentando il rischio di emorragie
Sala gremita, sabato, al convegno organizzato da Esercizio Vita - palestra della salute - sul dolore cronico, di cui soffre circa un quinto della popolazione adulta
Con le due donne decedute mercoledì e ieri mattina al Delta e a Cona il numero totale dei decessi di persone affette da Coronavirus in provincia di Ferrara è arrivato a 57, aggiornato alla sera di ieri (giovedì 9 aprile).
Di questi, 47 riguardano residenti in provincia di Ferrara (16 Ferrara, 8 Cento, 2 Voghiera, 1 Goro, 1 Poggio Renatico, 2 Copparo, 1 Ostellato, 1 Fiscaglia, 8 Argenta – 6 residenti ad Argenta e 2 ospiti della casa residenziale “La Fiorana” – , 1 Codigoro, 1 Mesola, 1 Terre del Reno, 2 Bondeno, 1 Jolanda di Savoia, 1 Tresignana), 6 residenti fuori provincia (1 residente a Pieve di Cento, 1 residente a Molinella, 1 residente a Baricella, 2 residenti a Piacenza, 1 residente a Finale Emilia), mentre altre due persone decedute provenivano da fuori regione (1 residente a Sermide e 1 residente a Chioggia).
Quanto ai nuovi contagi, il Dipartimento di igiene pubblica dell’Ausl ha registrato 25 nuovi casi. I tamponi positivi provengono 8 da Argenta, 3 rispettivamente da Ferrara, Bondeno, Cento e Portomaggiore, 1 a testa da Codigoro, Comacchio, Masi Torello, Terre del Reno e Tresignana.
Sono 24 invece i ricoveri di ieri per casi sospetti e 147 i tamponi in attesa di esito. Da ieri, inoltre, ci sono altre 35 persone in isolamento domiciliare e 4 sotto sorveglianza telefonica. Per 40 il periodo di osservazione si è concluso.
Un dato positivo riguarda le guarigioni: sei sono i pazienti dimessi dall’ospedale di Cona: quattro sono di Ferrara e due di Riva del Po, 2 uomini e 4 donne, con un’età compresa tra gli 86 e i vent’anni.
In totale i casi di positività al Covid-19 nella provincia di Ferrara sono 539. Di questi 261 hanno subito il ricovero in ospedale, mentre 278 sono stati in quarantena nella propria abitazione.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com