Depistaggi e falsità di Stato. Dalla strage di Bologna al caso Almasri
“Nella complessità della memoria collettiva italiana, emergono ancora oggi fenditure profonde che rivelano l'ombra di una storia nascosta o volutamente dimenticata"
“Nella complessità della memoria collettiva italiana, emergono ancora oggi fenditure profonde che rivelano l'ombra di una storia nascosta o volutamente dimenticata"
Domani, martedì 25 novembre, partirà da piazza Verdi alle ore 17.30 un corteo, che percorrerà le vie del centro per terminare in piazza Cattedrale. Lo hanno organizzato le attiviste di Ferrara Transfem
Il 29 novembre, alle ore 15:30, si terrà il tradizionale service “Burraco di Natale” del Rotaract Club Ferrara, presso l’Hotel Carlton
Quando Carla Alves lasciò il Brasile, vent'anni fa, fuggiva da violenza, discriminazione e povertà. Cercava una possibilità di vivere senza paura. Come molte donne trans latinoamericane, vedeva nell'Europa un luogo dove ricominciare. Ma il viaggio, segnato da vulnerabilità e assenza di tutele, l'ha condotta prima sulla strada e poi in carcere
La storica ex Drogheria Bazzi & Coloniali di piazza del Municipio ospita ora una nuova attività commerciale. Ferrara accoglie il nuovo “Brunch Republic”, catena specializzata nel brunch - format che propone piatti dolci e salati per la tarda mattinata o il pranzo
Una metodologia che affianca l’attività dei tamponi a domicilio e che permette in tempi brevi di accertare la guarigione delle persone risultate positive.
A Ferrara, da martedì 7 aprile, sono partiti i primi 35 tamponi rino-oro-faringei alle persone dichiarate clinicamente guarite mediante il sistema della drive-in clinic.
Il drive–through è il test che prevede la realizzazione di un vero e proprio tampone rino-faringeo su persone clinicamente guarite, ma che per essere dichiarate guarite dal punto di vista virologico devono essere sottoposte a due tamponi con esito negativo. Con questa modalità è possibile aumentare il numero dei tamponi che si possono eseguire quotidianamente rendendo il sistema più efficiente e accorciando i tempi di accertamento delle guarigioni.
Come funziona
Il tampone vene eseguito su gruppi di persone invitate telefonicamente e con mail da dipartimento di sanità Pubblica a presentarsi in automobile presso l’ex portineria di via Rampari nell Casa della Salute San Rocco (l’ex Sant’Anna) dove sarà fatto il tampone senza far scendere all’auto le persone. Il tutto in maniera sicura e veloce. Oggi in programma per il tampone 35 invitati.
Il foglio inviato via mail con l’appuntamento non sostituisce l’autodichiarazione, che va sempre compilata, ma andrà mostrata in caso di controllo.
Si invitano i cittadini a non telefonare ai servizi per richiedere di essere inseriti negli elenchi degli appuntamenti, che sono programmati sulla base delle tempistiche organizzate dal dipartimento di sanità pubblica. Si ricorda inoltre che non è possibile presentarsi in accesso diretto, senza avere ricevuto l’appuntamento.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com