È tornata in aula venerdì (28 novembre) mattina, in tribunale a Ferrara, l'inchiesta per il duplice omicidio di Dario e Riccardo Benazzi, i due cugini che - il 28 febbraio 2021 - furono prima uccisi a fucilate e poi bruciati dentro a una Volkswagen Polo, dove vennero trovati carbonizzati, in un campo a Rero tra Tresignana e Fiscaglia
Presentato l’ultimo saggio di Girolamo De Michele, Il profeta insistente, una biografia di Raphael Lemkin, giurista ebreo polacco che coniò il termine genocidio
La Fondazione Ado organizza la sfilata di beneficenza di Natale. L’evento si terrà domenica 30 novembre, a partire dalle ore 16, presso l’Hospice Casa del Sollievo
Nasce dalla ferita ancora aperta del caso Aldrovandi il nuovo singolo di John Strada, “Girasoli”, brano composto “pensando alla tragedia di Federico Aldrovandi”
Lunedì 1° dicembre, alle 14:30, il Centro Sportivo “G.B. Fabbri” ospiterà la presentazione di “Porta un regalo, dona un sorriso”, il progetto benefico promosso da Ars et Labor
Un omaggio a tutto il personale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara in prima linea per la lotta al coronavirus. E’ quello che ha voluto tributare il Coordinamento delle Associazioni di Volontariato di Protezione Civile di Ferrara in mattinata, con uno spiegamento di mezzi e uomini davanti all’ingresso 1 dell’ospedale di Cona.
Un’iniziativa tanto semplice quanto toccante, scattata puntualmente alle 10.30, quando ambulanze e mezzi del volontariato di Protezione Civile, assieme a una pattuglia della Polizia locale, si sono schierati e hanno messo in funzione per circa un minuto le sirene e i lampeggianti dei veicoli. Fra loro, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale, anche il vice sindaco Nicola Lodi. Una volta spente le sirene, un lungo applauso dei volontari di Protezione civile ha ‘abbracciato’ simbolicamente tutti gli operatori sanitari in trincea a Cona.
Ad assistere all’omaggio alcuni membri del personale, visibilmente commossi, oltre al direttore sanitario Eugenio Di Ruscio e al direttore amministrativo Savino Iacoviello. A loro è stata consegnata una targa-scudetto della Protezione civile, come segno tangibile della riconoscenza per quanto l’ospedale cittadino ha fatto e sta facendo in queste settimane di emergenza sanitaria.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER) Causale:Donazione perEstense.com