Carife, una possibilità per gli esclusi
A poche settimane dall’evento “Cittadini che risparmiano ancora? Diritti Tutele Doveri” tenutosi a Ferrara il 18 ottobre ecco i primi effetti di quella politica diversa auspicata dal promotore Alberto Balboni
A poche settimane dall’evento “Cittadini che risparmiano ancora? Diritti Tutele Doveri” tenutosi a Ferrara il 18 ottobre ecco i primi effetti di quella politica diversa auspicata dal promotore Alberto Balboni
Assegnato a dieci promettenti manager del Nord Est il riconoscimento Silver Manager, attribuito nell’ambito del Premio Giovane Manager, istituito da Federmanager e dal suo Gruppo Giovani. Tra i magnifici dieci anche Stefania Masina, financial manager alla Bonfiglioli Engineering di Ferrara
Dal 14 novembre prenderà il via il primo incontro del ciclo di webinar su inclusione lavorativa e responsabilità sociale rivolti alle imprese e moderati da Simonetta Botti, responsabile dei settori Disabilità, Salute mentale e Inclusione lavorativa di Cidas
BF International (BFI) – società ad alto contenuto tecnologico che fa capo a BF Spa, il più importante Gruppo agroindustriale italiano quotato in borsa – partecipa alla COP30, il più grande evento globale per le discussioni e i negoziati sui cambiamenti climatici
Per gli ex azionisti e obbligazionisti della Carife spa sabato 22 novembre scade il termine per l’interruzione della prescrizione. Dopo quella data termina ogni diritto a chiedere il rimborso delle azioni azzerate nel loro valore il 22 novembre 2015
Prenderà il via oggi (martedì), con una due giorni di videoconferenze, Target, il progetto internazionale volto alla riduzione del consumo di energia degli edifici pubblici, che vede Sipro in prima linea con partner europei: Fondazione Bruno Kessler di Trieste, Gruppo europeo di cooperazione territoriale Novum Limited, Agenzia per l’energia di Mazovia, Unione dei Comuni della Bassa Romagna, Agenzia per l’energia di Savinjska, Città di Spalato, Centro per l’energia e l’innovazione di Weiz.
Come spiega la responsabile dei Progetti Europei, Chiara Franceschini, supportata, come Sipro, dalla referente tecnica Anna Alessio, «con Target andiamo a capitalizzare percorsi sviluppati in precedenza. E’ una tematica oggi più che mai all’attenzione dell’Unione Europea e delle politiche abitative della stessa».
Motivo per cui, come rileva l’amministratore unico, Stefano di Brindisi, «anche in questo particolare contesto di emergenza sanitaria è importante proseguire i lavori». E se Target – due anni di durata per complessive 7 azioni pilota – nasce per aiutare le amministrazioni a ridurre il consumo energetico negli edifici pubblici sfruttando al minimo gli interventi di ristrutturazione, il format di attuazione prevede che si testino interventi capaci di sensibilizzare contemporaneamente la società – quindi i singoli cittadini – con approcci integrati. Anche a Ferrara. Il tutto col supporto dell’alta tecnologia, a cominciare dalla realizzazione di modelli di città in 3d, mappature e catalogazione di dati in piattaforme web.
«Sarà un approccio altamente scientifico – assicura Franceschini – che anche a Ferrara vedrà l’effettuazione di test su edifici pubblici che andremo a concordare con l’Amministrazione. Sulla base dei consumi reali, si sperimenteranno specifiche soluzioni e si verificheranno i risultati in termini di risparmio».
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com