Ferrara celebra il campione di canottaggio Rambaldi
Si legge nella targa consegnata: "All’atleta Luca Rambaldi, con immenso orgoglio il prefetto e il sindaco di Ferrara si congratulano per i successi raggiunti nella brillante carriera sportiva"
Si legge nella targa consegnata: "All’atleta Luca Rambaldi, con immenso orgoglio il prefetto e il sindaco di Ferrara si congratulano per i successi raggiunti nella brillante carriera sportiva"
Unife ha comunicato la sospensione degli accordi con tre università israeliane direttamente coinvolte nel genocidio a Gaza. A renderlo noto sono Adi Ferrara, Flc Ferrara, Udu Ferrara e Link Ferrara
Su invito dell’Associazione di Promozione Sociale Ferrara Cambia, il giovane ligure ha vestito i panni del celebre supereroe per portare sorriso e leggerezza ai bambini ricoverati nei reparti Pediatrici
Ferrara fa un passo in più verso una gestione consapevole della fauna selvatica, diventando la prima città in Emilia Romagna ad attivare un presidio scientifico per il monitoraggio del lupo
Rilancio del mercato del lunedì come tassello della strategia comunale di rigenerazione urbana e commerciale. È stata presentata ieri pomeriggio alle associazioni di categoria la proposta, elaborata dal Comune di Ferrara, di una nuova collocazione in via sperimentale nell'area dell'Acquedotto Monumentale
E’ proseguito per tutto il fine settimana la catena di donazioni che, ormai da due settimane, ha fatto arrivare sul contro corrente dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Ferrara oltre 245mila euro. Nel weekend sono arrivati aiuti per 20mila euro per un totale di oltre 40 donazioni.
Il Sant’Anna vuole evidenziare in particolare la generosità delle associazioni “Alt Rino Vullo per la lotta alla talassemia” di Ferrara (10mila euro), “Asd Associazione Sportiva di Pilastri” di Pilastri di Bondeno (2mila euro), “Parrocchia Santa Maria dell’Assunta” di Portomaggiore (1.500 euro), “Cappella dell’Ospedale di Cona” (1.000 euro), “Avis di Jolanda di Savoia” (500 euro), “Società Polisportiva Nuova Aurora” di Scortichino di Bondeno (300 euro), “Squadra di calcio dilettantistica Boca Senior” di Ferrara (350 euro). Tantissimi, anche in forma estremamente generosa, i privati cittadini che hanno donato.
“State donando in tantissimi! – scrive l’azienda ospedaliera -. Il nostro grazie, per ora solo virtuale, è rivolto a ciascuno di voi! Cittadini, imprese, associazioni di volontariato, gruppi di amici: appena possibile vi ringrazieremo uno ad uno. Il sostegno al nostro ospedale messo in atto da Ferrara in queste ore è commovente”.
Per donare all’ospedale di Cona sarà sufficiente effettuare un bonifico con causale: “DONAZIONE PER EMERGENZA CORONAVIRUS” sul conto corrente aziendale intestato a: AZIENDA OSPEDALIERO – UNIVERSITARIA DI FERRARA”, Banca Intesa San Paolo S.P.A., IBAN: IT80W0306902477100000046050, BIC: BCITITMM.
E’ molto importante, nella causale, inserire un proprio riferimento telefonico e/o mail.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com