Salute
30 Marzo 2020
Nel weekend arrivati 20mila euro, 10mila dall’Associazione “Alt Rino Vullo Lotta alla Talassemia”

Coronavirus. Donazioni al Sant’Anna: superati i 245mila euro

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Non ce ne andiamo”: il Bolognesi si reinventa

Il Circolo Arci Bolognesi da piazzetta San Nicolò, dove le sue attività culturali e sociali proseguono dal 1979, non se ne vuole andare – e per rimanere è pronto da ottobre a reinventarsi, con la promessa di non smarrire la propria identità, fatta di incontri, partecipazione e creatività

Fermare l’occupazione di Gaza. Venerdì scioperi e mobilitazioni in tutta Italia

La Cgil, sin dall’inizio della guerra, ha organizzato e partecipato a tutte le manifestazioni a sostegno del popolo palestinese ma, a seguito dell’occupazione della Striscia di Gaza da parte del Governo di Netanyahu dopo mesi di stragi con un conto che si avvicina alle 80 mila persone uccise, ha deciso di proclamare mobilitazioni e scioperi in tutta Italia per venerdì 19 settembre

Sei parole e sei relatori per ricordare Aldrovandi

Attraverso sei "parole" e altrettanti ospiti l'Associazione Stampa Ferrara, che quest'anno celebra i 130 anni dalla fondazione, vuole ricordare, a 20 anni dalla morte, Federico Aldrovandi, il diciottenne deceduto il 25 settembre 2005 durante un controllo di polizia in città

E’ proseguito per tutto il fine settimana la catena di donazioni che, ormai da due settimane, ha fatto arrivare sul contro corrente dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Ferrara oltre 245mila euro. Nel weekend sono arrivati aiuti per 20mila euro per un totale di oltre 40 donazioni.

Il Sant’Anna vuole evidenziare in particolare la generosità delle associazioni “Alt Rino Vullo per la lotta alla talassemia” di Ferrara (10mila euro), “Asd Associazione Sportiva di Pilastri” di Pilastri di Bondeno (2mila euro), “Parrocchia Santa Maria dell’Assunta” di Portomaggiore (1.500 euro), “Cappella dell’Ospedale di Cona” (1.000 euro), “Avis di Jolanda di Savoia” (500 euro), “Società Polisportiva Nuova Aurora” di Scortichino di Bondeno (300 euro), “Squadra di calcio dilettantistica Boca Senior” di Ferrara (350 euro). Tantissimi, anche in forma estremamente generosa, i privati cittadini che hanno donato.

“State donando in tantissimi! – scrive l’azienda ospedaliera -. Il nostro grazie, per ora solo virtuale, è rivolto a ciascuno di voi! Cittadini, imprese, associazioni di volontariato, gruppi di amici: appena possibile vi ringrazieremo uno ad uno. Il sostegno al nostro ospedale messo in atto da Ferrara in queste ore è commovente”.

Per donare all’ospedale di Cona sarà sufficiente effettuare un bonifico con causale: “DONAZIONE PER EMERGENZA CORONAVIRUS” sul conto corrente aziendale intestato a: AZIENDA OSPEDALIERO – UNIVERSITARIA DI FERRARA”, Banca Intesa San Paolo S.P.A., IBAN: IT80W0306902477100000046050, BIC: BCITITMM.

E’ molto importante, nella causale, inserire un proprio riferimento telefonico e/o mail.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com