Portomaggiore
26 Marzo 2020
Controlli dei carabinieri a Portomaggiore. In manette un 28enne per falsa attestazione a pubblico ufficiale sulla propria identità

Arrestato per l’autocertificazione coi dati di un’altra persona

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Scandalo alla Pma del Delta, l’Ausl sospende il centro di Lagosanto

A seguito del lancio dell’inchiesta coordinata dalla Procura della Repubblica di Ferrara su falsi embrioni e procurato aborto, l’Azienda Usl di Ferrara ha annunciato che ha disposto in via precauzionale la sospensione temporanea dell’attività del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (Pma) dell’ospedale del Delta, a Lagosanto

Scandalo alla Pma del Delta: indagini per falsi embrioni e procurato aborto

Un'indagine della Guardia di Finanza di Ferrara ha colpito il centro di Procreazione medicalmente assistita (Pma) dell'ospedale del Delta. Sei le persone indagate dalla Procura per false attestazioni, linee guida disattese e documentazione di impianti embrionali mai effettuati. Il responsabile è accusato anche di aver provocato un aborto ingannando la paziente

Il progetto Fri-el Green House finanziato dalla Commissione Europea con 31 milioni di euro

E' di 31 milioni il finanziamento europeo al progetto geotermico GESIIS nella categoria “Progetti Pilota” del bando della Commissione europea Innovation Fund, focalizzato sulla produzione di energia termica, che punta a decarbonizzare le serre di Fri-el Green House operative ad Ostellato attraverso l’impiego di due doppietti geotermici e di un sistema di stoccaggio termico stagionale

Portomaggiore. Compila l’autocertificazione per uscire di casa con i dati di un’altra persona che, al contrario di lui, aveva i requisiti richiesti per lasciare il proprio domicilio. I controlli compiuti dai carabinieri hanno permesso di scoprire l’inganno e procedere con l’arresto per il reato di falsa attestazione a pubblico ufficiale sulla propria identità.

In manette R.C.S., nato in Romania nel 1992 ma domiciliato a Portomaggiore, già noto alle forze dell’ordine, fermato per un controllo mercoledì sera a Portomaggiore dai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile del locale Comando Compagnia nell’ambito delle attività di verifica dell’osservanza delle misure tese al contenimento dell’emergenza epidemiologica da covid-19.

Al termine delle formalità di rito, il 28enne è stato rimesso in libertà ai sensi dell’articolo 121 delle norme di attuazione del codice di procedura penale, così come disposto dall’autorità giudiziaria. Ovviamente è stato anche denunciato in stato libertà alla competente Procura della Repubblica di Ferrara per i reati di falsità in atto pubblico e per inottemperanza ad un provvedimento dell’autorità.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com