Attualità
26 Marzo 2020
Asta di beneficenza a sostegno dell'ospedale di Cona, quadri e disegni in vendita su Instagram per aiutare la Terapia Intensiva

Tatuatori per Ferrara, quando la solidarietà passa per l’arte

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Investimento mortale sui binari: treni in tilt in stazione a Ferrara

Tragedia nel primo pomeriggio di martedì 4 novembre, dove intorno alle 14.40 alla stazione di Ferrara un treno, il Frecciarossa 9421 proveniente da Venezia e diretto a Napoli Centrale, ha arrestato la propria corsa dopo aver investito a Pontelagoscuro un uomo di 40 anni con intenti suicidari

Tra pace e forza di difesa europea: Ferrara celebra il 4 novembre

Sulle note dell'inno di Mameli, intonato anche dalla folla radunata in piazza Cattedrale, il tricolore è salito lentamente lungo l'asta: così Ferrara ha celebrato la Giornata dell'Unità nazionale e delle Forze armate, nel segno della memoria e della partecipazione

Ferrara al centro del “Piano Marshall” idraulico dell’Emilia-Romagna

Con 34 milioni di euro di investimento, il Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara guida il rinnovamento del canale San Nicolò Medelana, opera chiave del sistema idraulico regionale. L’intervento aumenta sicurezza, capacità d’invaso e sostenibilità ambientale nel cuore del Basso Ferrarese

Un grande gesto di solidarietà che rimarrà impresso per sempre come un tatuaggio sulla pelle. È quello marchiato da diversi tatuatori di Ferrara e dintorni che hanno messo a disposizione i loro cuori e la loro arte per un’asta di beneficenza a sostegno dell’ospedale di Cona, in prima linea nel fronteggiare l’emergenza Covid-19.

Estro e generosità per un’asta davvero creativa, nata sull’esempio di iniziative simili che hanno preso avvio in altre città, da seguire direttamente sul profilo instagram “Tatuatori per Ferrara”.

Ogni opera messa a disposizione verrà postata singolarmente e avrà una propria base d’asta, nei commenti al post sarà possibile rilanciare con la propria offerta fino alla chiusura dell’asta e vincerà la miglior offerta per ciascuna opera.

Si inizia sabato 28 marzo, alle 10, fino alla mezzanotte di domenica 29 marzo. Ai vincitori verranno specificate le modalità per effettuare la donazione direttamente su una piattaforma autorizzata dell’Azienda Ospedaliera, mentre la modalità del ritiro dell’opera aggiudicata potrà essere concordata direttamente con l’artista una volta che saranno revocate le misure di cautela.

“Aiuterete il sistema di Terapia Intensiva di Ferrara e nel contempo riempirete le pareti della vostra casa con quadri e disegni meravigliosi” è l’appello a partecipare lanciato dai tatuatori Robbi Cx Luciani, Stelo Piercer, Isabella Giusti, Linda Lyndus Marzocchi con il sostegno di Arti Urbane.

Questa raccolta fondi si inserisce a pieno titolo nell’ambito delle iniziative a sostegno della campagna “Covid19 – Donazione per il Sant’Anna di Cona” già attiva sulla piattaforma GoFundMe che ha già ricevuto il supporto e le donazioni di oltre mille tra cittadini, associazioni ed aziende raccogliendo, ad oggi, quasi 50mila euro.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com