Argenta ricorda Papa Francesco con un minuto di silenzio
Un minuto di silenzio in memoria di Papa Francesco. Anche il consiglio comunale di Argenta, dopo i 5 giorni di lutto nazionale, ha voluto ricordare così la figura del Sommo Pontefice
Un minuto di silenzio in memoria di Papa Francesco. Anche il consiglio comunale di Argenta, dopo i 5 giorni di lutto nazionale, ha voluto ricordare così la figura del Sommo Pontefice
Tra maggio 2022 e aprile 2023 avevano seminato il panico tra Argenta, Comacchio e le province di Ravenna e Bologna, mettendo a segno tredici furti di mezzi agricoli. La loro attività criminale però non ha avuto vita lunga e - dopo mesi di indagini - i carabinieri li hanno rintracciati e arrestati
Approvato nella mattinata di ieri, durante il Consiglio dei Ministri, un nuovo decreto che riguarda gli eventi di maltempo che hanno colpito anche l’Emilia-Romagna nel 2023 e nel 2024
Si profila una vera e propria "rigenerazione" per l'ambito delle zone umide portuensi, l'oasi Trava sede di pesca sportiva, e l'oasi delle Anse Vallive di Bando
Il Primo Maggio di Cgil, Cisl e Uil è dedicato al tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Lo slogan che lo caratterizza è: “Uniti per un lavoro sicuro”. A Ferrara e provincia saranno tante le iniziative con banchetti per distribuzione garofani
Argenta. Le lezioni non si fermano anche se la scuola è chiusa. Lo sanno bene studenti e docenti dell’istituto Montalcini di Argenta e Portomaggiore, che continuano le loro lezioni mediante video, collegamenti, invio di materiale in formato digitale, attribuzione di compiti e restituzione degli stessi.
Proprio sabato in occasione della prima Giornata internazionale della matematica, che ha soppiantato il vecchio Pi Greco day, i docenti di matematica del Montalcini, prendendo spunto da un bando diffuso dalla Bocconi MatePristem e dall’Umi, hanno predisposto una parete virtuale (padlet) in cui hanno invitato gli studenti, i docenti e chi volesse a scrivere un acrostico con la parola matematica o una parola relativa ad un oggetto della matematica (come parabola, equazione ecc…), una frase o componimento in rima che abbia come riferimento la matematica, anche solo un pensiero sulla matematica.
Ogni post può essere votato da chi accede alla piattaforma ed Il post più votato verrà poi premiato al ritorno a scuola.
Alla giornata internazionale della matematica si sono uniti anche i docenti di italiano del Montalcini, che hanno suggerito ai propri studenti di associare agli acrostici alcune figure retoriche studiate come l’allitterazione ovvero una figura retorica in cui parole successive iniziano con la stessa lettera come ad esempio il verso della celebre canzone di Jovanotti quando dice «sono solo stasera senza di te…».
Ed ecco che la matematica, l’italiano, la musica, la poesia si sono unite in un connubio interdisciplinare al fine di aprire le menti degli studenti, che in questi tempi un po’ tristi e pensierosi hanno potuto distogliere la mente dal coronavirus per cimentarsi nella creazione di un acrostico, una rima, una poesia ricordando che i loro docenti e la loro scuola ci sono e non li abbandoneranno mai!
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com