Eventi e cultura
14 Marzo 2020
Sonika raccoglie e premia i video musicali: "Occasione per sentirci di nuovo uniti"

“Io s(u)ono a casa”, il contest per non fermare la musica

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Adorava il figlio. Non c’è mai stato nessun sospetto”

"Buona, simpatica e gentile" sono i tre aggettivi più gettonati dai vicini di casa nel ricordare la 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana che - dopo la morte - è stata avvolta nel cellophane e successivamente nascosta nel garage dell'abitazione di via Provinciale, dove viveva insieme al figlio

Rapina a mano armata alla filiale Credem di Cento

Nel tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio, la filiale Credem di via Ferrarese a Cento è stata teatro di una rapina a mano armata. Due uomini, entrambi a volto coperto, hanno fatto irruzione nella banca, accedendo tramite una finestra non protetta dal sistema di allarme. Uno dei rapinatori era armato di pistola. Circa 100mila euro il bottino

Al Meis ospite lo storico Carlo Greppi

Giovedì 8 maggio alle 17.30 lo storico Carlo Greppi presenta al Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah (via Piangipane 81, Ferrara) il suo ultimo libro "Figlia mia. Vita di Franca Jarach desaparecida" (Laterza, 2025)

Io resto a casa, e suono a casa. Sonika personalizza il decreto Conte e lancia un contest, intitolato appunto “Io s(u)ono a casa”, perché “la musica non ha confini ed è per questo motivo che non la fermeremo”.

“Durante queste giornate chiusi in casa vogliamo continuare ad occuparci di musica insieme a voi, per rimanere in contatto con quei musicisti che da anni sono la nostra vera linfa” spiegano i promotori che hanno quindi deciso di indire “un piccolo contest, per mettere in palio alcuni premi e per sentirci di nuovo uniti”.

Possono partecipare tutti, musicisti di ogni genere, solisti o gruppi (in questo caso il video sarà girato da un solo componente), chiunque abbia voglia di mettersi in gioco per condividere la propria musica.

Come funziona? Basta registrate un video in casa con qualsiasi strumento a disposizione, dallo smartphone alla webcam, alla videocamera, mentre si suona e/o canta rigorosamente dal vivo qualsiasi cosa. Il video andrà poi inviato preferibilmente all’indirizzo mail info@sonikaferrara.it oppure per messaggio privato alla pagina facebook di Sonika.

I video verranno raccolti da venerdì 13 fino a martedì 24 marzo, successivamente verranno pubblicati sulla pagina facebook Sonika (in un album dedicato); in seguito si passerà alla votazione, dal 21 al 28 marzo, e la proclamazione dei vincitori avverrà il 1° aprile.

I video più votati (con like o reactions, occhio che i commenti non verranno conteggiati come voti) riceveranno i seguenti premi: per il primo classificato due giorni di studio registrazioni presso Sonika (con fonico incluso), per il secondo classificato 1 slot per suonare in apertura durante una data de Il Solito Festival 2020, per il terzo classificato un buono dal valore di 50 euro spendibile presso Liuteria Marco Pontillo Store.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com