Attualità
10 Marzo 2020
Ausl giustifica, ma conviene prenotare un nuovo appuntamento per favorire il riutilizzo dei posti e utilizzare la stessa ricetta

Mancata disdetta, mancata multa

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Lottizzazione abusiva a Lido di Volano: 64enne condannato a un anno di domiciliari

I Carabinieri della Stazione di Codigoro hanno eseguito un ordine di espiazione pena in regime di detenzione domiciliare nei confronti di un 64enne. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, dovrà scontare un anno di reclusione presso la propria abitazione per aver realizzato opere edilizie su suolo demaniale senza autorizzazione

Sanzione per mancata disdetta della visita medica? Non più, almeno nel pieno dell’emergenza Coronavirus. Vengono infatti giustificati i casi di mancata disdetta o tardiva disdetta di tutti gli appuntamenti programmati per visite specialistiche dal 23 febbraio fino a nuova indicazione.

Lo ha deciso l’Assessorato Regionale alle Politiche per la salute che ha fornito ai direttori delle aziende sanitarie regionali indicazioni a cui attenersi per gli accessi relativi alle prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale (come ad esempio visite specialistiche, esami del sangue o diagnostici).

Una disposizione – fino al termine di validità dei provvedimenti contenenti le misure di contenimento del Covid-19 valide per il territorio regionale – voluta e condivisa per uniformare il comportamento delle aziende sanitarie su tutto il territorio regionale e per venire incontro alle esigenze dei cittadini.

Secondo le indicazioni regionali, sono giustificati i casi di mancata o tardiva disdetta di tutti gli appuntamenti programmati per le visite specialistiche ambulatoriali (e quindi non saranno oggetto di sanzione amministrativa, il cosiddetto Malus) dal 23 febbraio e fino a nuova indicazione.

I cittadini sono comunque invitati a disdire o a prenotare un nuovo appuntamento sia per favorire il riutilizzo dei posti, sia per poter utilizzare la stessa ricetta senza ritornare dal medico. I cittadini sono inoltre invitati a non presentarsi ai Cup  fino a nuove indicazioni da parte dell’Azienda Usl di Ferrara.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com