Cronaca
9 Marzo 2020
Dopo i gravi casi avvenuti in diversi istituti penitenziari italiani, con sei morti, monta la protesta anche in via Arginone. Sul posto 15 pattuglie di Polizia e Carabinieri. In corso un'attività di mediazione condotta dal questore

Coronavirus, scoppia la rivolta anche nel carcere di Ferrara. Mediazione in corso

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Morì nel cantiere in Borgo Punta. Due richieste di rinvio a giudizio

Due richieste di rinvio a giudizio e una di condanna con rito abbreviato. Sono quelle che la pm Isabella Cavallari della Procura di Ferrara ha avanzato ieri (martedì 1 luglio) mattina, durante l'udienza preliminare per l'incidente mortale in cui perse la vita Miz Mohamed Fawzy Abdou, operaio edile 36enne di nazionalità egiziana

Bancarotta. Quattro anni all’architetto delle auto di lusso

Quattro anni di condanna con rito abbreviato. Sono quelli inflitti - in primo grado - all'architetto e immobiliarista vicentino 70enne Giovanni Battista Farneda, finito a processo con l'accusa di bancarotta fraudolenta di una delle proprie società, la Uno View Auditing Srl

Abbandonò ovulatore morto lungo la strada. Confermato il rinvio a giudizio

È stato rinviato a giudizio per la seconda volta il 52enne nigeriano Victor Chukwuyekwu Obileme, accusato di omicidio volontario aggravato e trasporto di sostanze stupefacenti per la morte del 33enne connazionale Solomon Okocha che, a marzo 2020, sulla Statale 16 nei pressi di Monestirolo, fu trovato senza vita lungo il ciglio della strada, dopo che uno degli ovuli di eroina che stava trasportando all'interno della propria pancia si ruppe con conseguenze letali

Altvelox: “Sequestro urgente di tutte le apparecchiature non omologate”

Altevolx, associazione nazionale Tutela utenti della strada, fa sapere di aver "chiesto alla Procura della Repubblica di Ferrara, che sia disposto il sequestro cautelare urgente di tutte le apparecchiature non 'debitamente omologate' abilitate al funzionamento automatico di pertinenza ed installate nel Comune di Ferrara"

Prete a processo per abusi. Condanna ridotta in Appello

La Corte d'Appello del tribunale di Caltanissetta ha abbassato a tre anni la pena per don Giuseppe Rugolo, il sacerdote arrestato ad aprile 2021 a Ferrara, dopo che in primo grado - a marzo 2024 - il tribunale di Enna lo aveva condannato a 4 anni e 6 mesi con la pesante accusa di violenza sessuale aggravata nei confronti di Antonio Messina

Rivolta in corso in carcere anche a Ferrara. Dopo i gravi casi avvenuti in queste ore in diversi istituti penitenziari d’Italia, dove si sono verificati anche decessi, le proteste divampano un po’ ovunque e il carcere di via Arginone sembra non fare eccezione.

Per l’emergenza Coronavirus sono vietate le visite dei parenti e questo è bastato ad accendere gli animi dei detenuti delle carceri: sei detenuti sono morti in carcere tra, Verona, Alessandria e Modena nel corso delle proteste iniziate ieri, 8 marzo, contro le misure restrittive. A Ferrara un primo accenno di protesta è avvenuto ieri verso le ore 16.30, quando i detenuti ristretti in una delle sezioni detentive hanno chiesto all’agente che si trovava nel posto di guardia della stessa sezione di poter uscire. “I detenuti – riportano Giovanni Battista Durante, segretario generale aggiunto del Sappe e Francesco Campobasso, segretario nazionale – hanno chiesto di uscire adducendo varie motivazioni, come la consegna di vestiario, di petizioni, rivelatesi poi solo dei pretesti per mettere in atto una protesta. La stessa richiesta veniva fatta da altri detenuti che si trovavano nella sezione di fronte. Ciò ha insospettito l’agente che ha evitato di esporsi, rimanendo all’interno del posto di guardia, mentre ha continuato a dialogare con un detenuto che, a quel punto, ha tentato di strattonarlo per farlo uscire”. Come riferito dal Sappe, l’agente è riuscito a divincolarsi e a contattare gli altri colleghi. “Tutti i detenuti ristretti nella sezione detentiva – riferiscono Durante e Campobasso – hanno iniziato una protesta e parlavano dei fatti di Modena. La protesta andava avanti e i detenuti iniziavano a rifiutare di entrare nelle stanze. Nel frattempo si erano dotati di armi improprie e pretendevano di uscire dai reparti. Solo dopo lunga opera di mediazione del personale e dei vertici dell’istituto la protesta veniva sedata e verso le ore 21,30 rientravano nelle stanze”.

Un focolaio di protesta, quello ferrarese, che è ripreso nella mattinata odierna e che si sta tentando di sedare. Al momento si sta intervenendo con 15 pattuglie tra Carabinieri e agenti della Questura intervenute in via Arginone a dare manforte agli agenti della Polizia Penitenziaria. Sul posto anche i vigili del fuoco per un principio di incendio. La situazione sembra essersi tranquillizzata, ma l’evoluzione viene seguita costantemente dalle forze dell’ordine per evitare che degeneri ulteriormente.

In via Arginone nel popmeriggio è arrivato anche il questore di Ferrara, Cesare Capocasa, per seguire da vicino gli eventi e coordinare gli interventi, ma soprattutto per avviare un’attività di mediazione all’interno del carcere nel tentativo di riportare tutto alla calma e alla normalità

Articolo aggiornato alle ore 15.09

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com