Economia e Lavoro
4 Marzo 2020
Cancellata la kermesse gastronomica in programma ad aprile a Ferrara Fiere

Misen e Coronavirus, il Salone delle Sagre rinviato al 2021

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Scuola e impresa, alleanza vincente: consegnati i premi ‘Storie di Alternanza’

Sala Conferenze gremita in ogni ordine di posto per l’ottava edizione del Premio “Storie di Alternanza e competenze”, l’iniziativa realizzata dalla Camera di commercio di Ferrara Ravenna nell’ambito del nutrito programma di attività per valorizzare e dare visibilità ai racconti dei progetti d’alternanza scuola-lavoro degli Istituti scolastici di secondo grado

“Ombra di tutti”: un pezzo di Ferrara negli intrecci di memoria

“Ombra di tutti” è il titolo di un progetto artistico di Patrizio Raso: il punto di avvio del lavoro è Milano, ma l’artista ha attraversato in questi anni tutta la penisola (da nord a sud), per mettere insieme frammenti di storie diverse, al cui interno trova spazio anche una vicenda ferrarese

Polo chimico. Ferrara chiama Roma, ma non risponde

La professoressa Laura Calafà e la deputata Antonella Forattini hanno messo sul tavolo, senza giri di parole, ciò che serve oggi al Polo di Ferrara e ciò che invece sta mancando completamente a livello nazionale. Due prospettive diverse, ma entrambe orientate a un punto comune: senza una strategia e senza interventi immediati, Ferrara rischia di perdere uno dei suoi pilastri produttivi

Gli appassionati del Misen quest’anno resteranno a bocca asciutta. Il sempre apprezzato e partecipato Salone Nazionale delle Sagre, pronto a festeggiare la sua diciottesima edizione nelle giornate di sabato 4 e domenica 5 aprile a Ferrara Fiere, è stato annullato a causa del protrarsi dell’emergenza legata al Coronavirus.

Una decisione “presa con rammarico” spiegano i vertici di Ferrara Fiere Congressi e dell’associazione turistica Sagre e Dintorni che, dopo ampia consultazione, hanno deciso a malincuore di cancellare la nota kermesse enogastronomica.

La stessa sorte, sempre a causa dell’emergenza sanitaria, era già toccata a Sealogy, il primo salone europeo sulla Blue Economy che però è stato ‘semplicemente’ rinviato da marzo a novembre.

Per il Misen, invece, si salta definitivamente al prossimo anno. I tanti appassionati del cibo di qualità che il salone ha sempre richiamato in Fiera dal territorio ferrarese e dalle regioni confinanti – specialmente Veneto, Lombardia e Toscana – quest’anno resteranno, dunque, a bocca asciutta, in attesa che vengano stabilite le date dell’edizione 2021.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com