Cassa integrazione. A Ferrara in aumento del 24%
Continua a crescere la cassa integrazione in Emilia Romagna (+31% rispetto al 2024, +113% rispetto al 2023) con il primo trimestre del 2025 che ha fatto segnare il picco di 19 milioni di ore
Continua a crescere la cassa integrazione in Emilia Romagna (+31% rispetto al 2024, +113% rispetto al 2023) con il primo trimestre del 2025 che ha fatto segnare il picco di 19 milioni di ore
I dati a fine 2024 appena pubblicati dalla Banca d’Italia e ripresi dall’Ufficio Studi Fisac Cgil fotografano una situazione preoccupante per il sistema del credito nella provincia di Ferrara
Synergie Group, network internazionale e quinta agenzia per il lavoro in Europa, e Spal, lo storico club di calcio di Ferrara, organizzano un momento di incontro fra imprese locali e chi è alla ricerca di nuove prospettive professionali
Un traffico di anabolizzanti e sostanze dopanti tra le province di Ferrara, Rovigo, Milano e Pavia. È quello scoperchiato dalla Procura di Ferrara in un'inchiesta connessa a quella aperta per la tragica fine di Elia Ricci, il 26enne pescatore e culturista di Goro, morto improvvisamente a dicembre 2020 per un malore fulminante
Il coordinamento degli assessori regionali alle Politiche Agricole, all’unanimità, ha riconosciuto le ragioni della filiera agricola del fiore di canapa industriale e ha formalmente richiesto al Governo la modifica dell’articolo 18 del Decreto Sicurezza
Ferrara Fiere rinvia gli eventi programmati nel mese di marzo. In ottemperanza alle ordinanze e alle indicazioni delle autorità preposte – dal Ministero della Salute alla Regione Emilia-Romagna –, volte a contrastare la diffusione del Coronavirus, la società ha infatti deciso di sospendere e rinviare a nuova data, a scopo precauzionale, le attività fieristiche e congressuali previste a marzo nella propria sede di via della Fiera 11.
In accordo con la capogruppo BolognaFiere, Ferrara Fiere Congressi Srl ha ridefinito tempestivamente la collocazione di Sealogy, il primo salone europeo sulla Blue Economy: inizialmente fissato dal 6 all’8 marzo, l’evento è rimandato al 20-22 novembre.
Questa scelta è dettata anche dalla concomitanza con la Giornata mondiale della pesca (21 novembre), istituita per salvaguardare uno dei settori trainanti dell’economia blu, in un’ottica di sostenibilità e di giustizia sociale.
Ulteriori dettagli organizzativi sulla manifestazione, che è a marchio Ferrara Fiere, saranno comunicati successivamente.
Per quanto riguarda, invece, il service logistico in favore dell’Università degli Studi di Ferrara, la sospensione vale fino al primo marzo, come stabilito dall’ateneo estense. Sino a quella data non avranno luogo le attività didattiche dei corsi di Biologia e di Biotecnologie, ospitate nel polo universitario di Ferrara Fiere.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com