Economia e Lavoro
25 Febbraio 2020
Sealogy rimandato al 20-22 novembre. Lezioni Unife sospese fino al 1° marzo

Coronavirus, Ferrara Fiere rinvia gli eventi di marzo

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Duplice omicidio di Rero. A fine novembre l’inchiesta davanti al gip

Il tribunale di Ferrara ha fissato per venerdì 28 novembre l'udienza di opposizione alla seconda richiesta di archiviazione avanzata dalla Procura di Ferrara per il duplice omicidio di Dario e Riccardo Benazzi, i due cugini che - il 28 febbraio 2021 - furono prima uccisi a fucilate e poi bruciati dentro a una Volkswagen Polo

Ferrara Fiere rinvia gli eventi programmati nel mese di marzo. In ottemperanza alle ordinanze e alle indicazioni delle autorità preposte – dal Ministero della Salute alla Regione Emilia-Romagna –, volte a contrastare la diffusione del Coronavirus, la società ha infatti deciso di sospendere e rinviare a nuova data, a scopo precauzionale, le attività fieristiche e congressuali previste a marzo nella propria sede di via della Fiera 11.

In accordo con la capogruppo BolognaFiere, Ferrara Fiere Congressi Srl ha ridefinito tempestivamente la collocazione di Sealogy, il primo salone europeo sulla Blue Economy: inizialmente fissato dal 6 all’8 marzo, l’evento è rimandato al 20-22 novembre.

Questa scelta è dettata anche dalla concomitanza con la Giornata mondiale della pesca (21 novembre), istituita per salvaguardare uno dei settori trainanti dell’economia blu, in un’ottica di sostenibilità e di giustizia sociale.

Ulteriori dettagli organizzativi sulla manifestazione, che è a marchio Ferrara Fiere, saranno comunicati successivamente.

Per quanto riguarda, invece, il service logistico in favore dell’Università degli Studi di Ferrara, la sospensione vale fino al primo marzo, come stabilito dall’ateneo estense. Sino a quella data non avranno luogo le attività didattiche dei corsi di Biologia e di Biotecnologie, ospitate nel polo universitario di Ferrara Fiere.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com