Lettere al Direttore
29 Febbraio 2020

Paga 100 volte di più la bolletta Hera. Ne nasce un’odissea

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Fatture false e riciclaggio. Tre imprenditori edili ferraresi nella maxi-inchiesta

Tre imprenditori edili della provincia di Ferrara hanno ricevuto il divieto di svolgere attività imprenditoriale per dodici mesi poiché avrebbero ricoperto un ruolo attivo nella maxi-inchiesta di Guardia di Finanza e Polizia di Stato nei confronti di presunti appartenenti a un'associazione per delinquere operante nel settore edilizio e dedita all'emissione di fatture false, riciclaggio e autoriciclaggio di denaro

“Adorava il figlio. Non c’è mai stato nessun sospetto”

"Buona, simpatica e gentile" sono i tre aggettivi più gettonati dai vicini di casa nel ricordare la 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana che - dopo la morte - è stata avvolta nel cellophane e successivamente nascosta nel garage dell'abitazione di via Provinciale, dove viveva insieme al figlio

Ferrara città delle biciclette rischiose

Alcuni giorni fa sulla stampa locale si è avuta la notizia che Il Comune di Ferrara ha partecipato e vinto l’avviso pubblico di portata nazionale “Bici in Comune”, confermando che la Giunta tiene in considerazione e persegue gli obiettivi di incentivare la mobilità...

Mi corre l’obbligo per dovere civico di informare i concittadini di quanto occorso in merito alla fatturazione relativa all’Igiene Ambientale con scadenza 13/08/2019 (naturalmente consegnata per posta oltre il termine di scadenza il 30 agosto 2019 ) per un importo di €56,60 (diconsi cinquantasei, 60).

Provvedo ad effettuare il bonifico in data 30/08/2019 ma, purtroppo per un errore di digitazione indico un importo di €5.660,00 (diconsi cinquemilaseicentosessanta).

Avendo controllato l’estratto conto nei due giorni successivi constato l’errore e chiedo alla banca di revocare il bonifico, procedura che viene viene eseguita mediante “recall”; su suggerimento di HERA S.p.A. (call center numero verde) provvedo ad effettuare un ulteriore bonifico per l’importo esatto.

Successivamente verifico che Hera S.p.A. restituisce solo un importo di €5.610,00 e qui inizia una vera e propria “odissea”:

  • Contatto innumerevoli volte il call center al numero verde e mi vengono fornite le indicazioni più disparate a seconda degli operatori che rispondono:
  • “contatti ‘pagamenti@gruppohera.it’
  • “contatti ‘tari@gruppohera.it’
  • “contatti ‘clienti.famiglie@gruppohera.it’

Seguo puntualmente le indicazioni fornitemi e invio agli indirizzi sopracitati tutta la documentazione( copia delle fatture, copia dei bonifici e copia del “recal”

Non ottenendo soddisfazione provvedo a saldare un’ulteriore fattura per differenza specificandone il motivo sul bonifico di pagamento (trattenendo €50,00 dovutimi).

A seguito di queste ricevo comunicazioni telefoniche che sollecitano il pagamento della fattura che risulta a tutt’oggi messa in mora dal sito web unitamente ad un’altra fattura “scaduta” emessa il 10/07/2014 con scadenza 31/07/2014 (???).

A questo punto ricevo un sollecito di pagamento del 16/12/2019 che mi “intima” di pagare €50,00 entro il, 07/01/2020 pena “l’avvio della procedura di recupero coattivo”

Contatto nuovamente più volte il call center e faccio presente di aver saldato tutte le fatture e che ho inviato tutta la documentazione ma per l’ennesima volta ricevo risposte varie e mi riferiscono di rivolgermi alla “banca”? come se quest’ultima avesse trattenuto indebitamente l’importo nella restituzione, cosa che è comprovatamente impossibile (cfr. copia del Recall).

Nel XXI secolo, con tutti i mezzi informatici a disposizione è mai possibile che non si riesca ad effettuare una partita doppia o … è sempre colpa dei sistemi informatici!!!

Lettera firmata

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com