Politica
14 Febbraio 2020
Nel mirino l'articolo di Vittorio Emiliani. Elisabetta valuta vie legali per l'"attacco diffamatorio", Vittorio chiama in causa il fratello sovrintendente 

Convenzione in Castello, gli Sgarbi annunciano querele e ispezioni

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Infiltrazioni mafiose. La ferrarese Copma denuncia episodi di violenza e pressioni

Un articolato esposto per denunciare i tentativi di infiltrazione da parte della Camorra, e in particolare il clan D'Alessandro. È quello che - attraverso l'avvocato Fabio Anselmo - Copma ha presentato lo scorso giugno alla Direzione Distrettuale Antimafia, dopo essere venuta a conoscenza di episodi di violenza e pressioni da parte di alcuni dipendenti all'interno dell'ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia

Fabbri a Roma da Salvini: “Serve la terza corsia tra Bologna e Ferrara”

Incontro al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti tra il vicepremier e ministro Matteo Salvini e il sindaco di Ferrara Alan Fabbri. Al centro del confronto, i principali dossier relativi a infrastrutture e trasporti che interessano il territorio ferrarese, con particolare attenzione all’ampliamento a tre corsie dell’A13, alla Cispadana e alla Romea

Guai a mettersi contro gli “Sgarbi Brothers”. Pare essere questo il messaggio lanciato da Vittorio ed Elisabetta Sgarbi contro il giornalista Vittorio Emiliani, ‘reo’ di aver preso una posizione critica nei confronti della convenzione tra il Comune di Ferrara e la loro Fondazione.

In risposta all’articolo apparso su Il Fatto Quotidiano, e ripreso da Estense.com, in cui Sgarbi veniva definito un “super-sindaco che detta, fa, organizza per la dinasty della Signoria degli Sgarbi di Ro Ferrarese”, i fratelli parlano di “grave attacco diffamatorio da Vittorio Emiliani, ex consigliere Rai”.

La reazione è dura da entrambi le parti. Mentre Elisabetta Sgarbi sta valutando con i suoi legali “se procedere legalmente nei confronti di chi, in questi giorni, si è reso protagonista di insinuazioni diffamatorie e chiaramente denigratorie nei confronti miei e della mia famiglia”, il critico d’arte e deputato passa direttamente a un atto ispettivo nei confronti del fratello del giornalista, Andrea Emiliani, storico dell’arte e sovrintendente per i Beni Artistici e Storici in Regione, scomparso lo scorso anno.

Vittorio Sgarbi annuncia infatti la presentazione alla Camera dei Deputati di una “richiesta ispettiva relativa alla redazione di perizie per opere d’arte di proprietà privata firmate dal sovrintendente Andrea Emiliani, fratello di Vittorio, su carta intestata dell’Accademia Clementina (già da lui presieduta) e per il via libera, come soprintendente, al ritorno di un dipinto del pittore ferrarese Scarsellino al Museo di Hartford, venduto a un’asta a Firenze ed esportato abusivamente”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com