Boom di iscrizioni al progetto che aiuta i giovani a trasformare le idee in impresa
Boom di richieste per partecipare a Follow Startup, il nuovo programma di formazione e progettazione imprenditoriale rivolto a giovani team del territorio ferrarese
Boom di richieste per partecipare a Follow Startup, il nuovo programma di formazione e progettazione imprenditoriale rivolto a giovani team del territorio ferrarese
Il 4 luglio, per gli imprenditori ferraresi, è il Tax Free Day: il primo giorno dell’anno libero dalle tasse. Per tutti i 186 giorni precedenti, dal primo gennaio in poi, gli imprenditori ferraresi hanno lavorato per pagare le tasse
Cpr System ha presentato a Bologna il primo Bilancio di Sostenibilità del Gruppo Cpr, relativo all’anno 2024, un documento che ne testimonia in modo trasparente e misurabile l’impegno sui temi ambientali, sociali ed economici
Si aprirà ufficialmente mercoledì 17 settembre, alle ore 10, la 19ª edizione del RemTech Expo, il più autorevole evento italiano e internazionale dedicato alla tutela ambientale, alla transizione ecologica, alla rigenerazione del territorio e alla sicurezza energetica
Il protocollo d'intesa, della durata di cinque anni, nasce dall'obiettivo dei Comuni e dalle associazioni di rappresentanza delle cooperative di promuovere politiche pubbliche e strategie imprenditoriali che rispondano alle esigenze delle comunità, generando un positivo impatto economico, sociale e ambientale, in accordo con i principi dell'economia sociale
Con Adrion 5 Senses c’è anche Sipro, l’agenzia per lo sviluppo di Ferrara, alla Bit, la fiera internazionale del turismo in corso a Milano.
«Un’occasione importante – spiega l’amministrastore unico, Stefano di Brindisi – per promuovere i nostri progetti. Ma soprattutto una sede autorevole in cui i nostri stessi progetti vengono riconosciuti».
Come suggerisce il nome, Adrion 5 Senses mira a realizzare il brand Adrion, secondo un approccio olistico capace di coinvolgere i cinque sensi del turista: quindi vista, olfatto, udito, gusto, tatto e sviluppare così il turismo sostenibile della linea Adriatica-Ionica. Tratto che, conferma la responsabile della Progettazione Europea, Chiara Franceschini, «pur a fronte di vulnerabilità sul fronte turistico, ha in realtà un alto potenziale».
La sfida è indirizzare gli sforzi degli stakeholder di Adrion alla pianificazione – sostenibile, appunto – di ambienti fisici e virtuali e alla valorizzazione e conservazione del patrimonio naturale e culturale, «così da fidelizzare il turista con ricordi positivi».
Partners sono: Grecia, Croazia, Slovenia, Bosnia Erzegovina, Serbia, Albania, Montenegro.
Con Sipro, al Bit, sono la National Tourism Organisation of Montenegro e la Regione dell’Epiro in Grecia (capofila). Al momento Sipro è attiva su quattro progetti europei. Oltre ad Adrion, Green Mind, teso allo sviluppo della competitività economica e dell’innovazione dell’industria legata alla mobilità green e smart; Slides, per la promozione del patrimonio materiale e immateriale; Target, per la riduzione del consumo di energia.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com